Commenti: 0

Mettere in sicurezza dal punto di vista sismico e idrogeologico gli edifici pubblici e aumentarne l'efficienza energetica, è questo l'obiettivo dell'accordo quadro firmato oggi dai presidenti di ance, Paolo buzzetti, anci, piero fassino, e enea, Giovanni lelli

L'accordo si pone l'obiettivo di favorire la riqualificazione di edifici, di interi quartieri e di aree urbane con interventi di innovazione tecnologica secondo i modelli più evoluti di smart city: il miglioramento dell'efficienza energetica, l'utilizzo di energie rinnovabili, nonché la messa in sicurezza sismica degli edifici e idrogeologica del territorio

In particolare, spiega una nota, si prevede di avviare iniziative pilota in alcune regioni per interventi di riqualificazione energetico-ambientale degli edifici scolastici presenti sul territorio, ma anche di spazi urbani di aggregazione sociale. Queste collaborazioni vogliono essere emblematiche di una più vasta azione da estendere all'intero paese per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account