L'evasione fiscale per compravendite e ristrutturazioni vale quasi due miliardi di euro. È questo il bilancio di oltre 1100 controlli condotti dalla guardia di finanza tra luglio 2013 e maggio 2014, che ha portato a smascherare oltre 853 evasori totali
L'indagine condotta dalla guardia di finanza ha preso in considerazione in particolar modo le compravendite, le intermediazioni, le ristrutturazioni e le riqualificazioni energetiche, incrociando le informazioni delle banche dati con i bonifici relativi ai pagamenti. In questo modo i militari delle fiamme gialle hanno individuato numerose imprese che non hanno dichiarato, in tutto o in parte, i ricavi delle attività svolte
In particolare, gli accertamenti investigativi hanno portato alla luce mancata dichiarazione dei redditi per 1,1 miliardo di euro, non pagamento dell'irap per quasi 760 milioni e dell'iva per circa 100 milioni. Ben 278 le posizioni lavorative ritenute irregolari dai finanzieri
per commentare devi effettuare il login con il tuo account