Commenti: 0
Marzia Morena Presidente Federimmobiliare
autorizado

Da Novembre Presidente di Federimmobiliare e da vari anni al fronte di Rics, il network mondiale di servizi immobiliari, Marzia Morena ha una vista privilegiata sul mattone non solo italiano, ma anche internazionale. Ê convinta che la coesione e il lavorare per obiettivi comuni siano la chiave perché il sistema Italia sia davvero competitivo, e che in un momento di crisi ci sia più attenzione alla professionalità del lavoro svolto e la qualità dei servizi offerti.

Un bilancio di questo primo anno da presidente di Federimmobiliare

Sicuramente si tratta di un bilancio positivo, soprattutto grazie all’appoggio del mio staff e delle associazioni che aderiscono a Federimmobiliare. Siamo riusciti nel compito non facile di ragionare su obiettivi comuni, in primis quello di dare più visibilità al nostro sistema Paese anche a livello culturale. In Italia, e non solo nel mondo immobiliare, spesso manca la coesione, non siamo mai stati abituati a fare sistema e gruppo. Ma è estremamente importante confrontarsi, uscire dai nostri schemi e farci conoscere dal resto del mondo

Come presidente di un network come Rics, come vede l'Italia da una prospettiva privilegiata come la sua?

Dopo un secondo mandato, l’anno prossimo finirà la mia esperienza come Presidente di Rics. In questi anni ho potuto constatare che sebbene gli altri siano bravi, noi non siamo da meno. Non ci manca davvero nulla per essere competitivi. L’elemento importante di un network come Rics è sicuramente quello di avere al proprio interno tanto la domanda come l’offerta, e per questo avere una visione a 360 gradi del settore

Qual è oggi la domanda che proviene dal mercato?

La domanda non è cambiata sostanzialmente negli ultimi anni, però in un momento di difficoltà del settore c’è sicuramente più attenzione alla qualità dei prodotti e alla trasparenza dei servizi offerti. Ciò che fa la differenza è proprio la professionalità che si è capaci di dimostrare, ma anche la capacità di valutazione, di analizzare certi step per capire come si è arrivati a raggiungere un certo risultato. 

Parlando di intermediazione immobiliare, cosa manca oggi agli agenti italiani?

Mancare è un termine forte, anche qui si tratta di capire di cosa ha bisogno la domanda. Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante e ci sono professionisti capaci di rispondere alle diverse esigenze. Le qualità più importanti sono l'eticità e la rigosità professionale. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account