Il presidente Fimaa Roma, Maurizio Pezzetta

Intermediazione immobiliare, Pezzetta: “Il protocollo di Roma combatte gli abusivi”

Dopo un lavoro di oltre cinque anni, è stato finalmente firmato a Roma lo scorso 16 settembre il protocollo d’intesa per la trasparenza e il contrasto all’abusivismo nel settore dell’intermediazione immobiliare. Un accordo che coinvolge le principali istituzioni e associazioni di categoria e che punta a garantire maggiori controlli sul territorio e promuovere la formazione degli operatori del settore. idealista/news ne ha parlato con il presidente Fimaa Roma, Maurizio Pezzetta, che ha illustrato quali sono le finalità di questo documento, spiegandone l’utilità e l'importanza
Real Estate

Intermediazione immobiliare gratuita, quando è possibile

L’intermediazione immobiliare gratuita è possibile, ma solo se ci sono le prove del fatto che il mediatore abbia rinunciato alla provvigione da parte del proprietario dell’immobile che gli ha conferito l’incarico da presentare all’Agenzia delle Entrate che contesta l’omessa fatturazione della prestazione. A sottolinearlo la Corte di giustizia tributaria di II grado della Liguria, con la sentenza n. 540 del 25 luglio 2023. Le prove, come precisato, possono essere rappresentate da un contratto che preveda la gratuità della prestazione
Banche e intermediazione immobiliare: continua la battaglia di Fiaip, Fimaa e Anama

Banche e intermediazione immobiliare: continua la battaglia di Fiaip, Fimaa e Anama

Da tempo le associazioni di categoria degli agenti immobiliari conducono una battaglia per vietare alle banche di esercitare l'attività di intermediazione immobiliare. Lo scopo è quello di "ridimensione i poteri forti ed evitare condizionamenti al mercato", come spiega a idealista news Santino Taverna, presidente Fimaa, in qualità di coordinatore della Consulta Interassociativa Nazionale dell'Intermediazione di cui fanno parte anche Fiaip e Anama

Che cosa fa un agente immobiliare?

Sicuramente qualche volta vi sarete chiesti cosa fa un agente immobiliare. In genere si pensa che si occupi semplicemente di vendere e affittare, ma la verità è che fa molte cose fondamentali affinché le negoziazioni tra compratori, venditori, inquilini e affittuari vadano a buon fine e alle migliori condizioni per tutti
Marzia Morena Presidente Federimmobiliare

"Per essere competitivi è importante essere coesi e lavorare su obiettivi comuni"

Da Novembre Presidente di Federimmobiliare e da vari anni al fronte di Rics, il network mondiale di servizi immobiliari, Marzia Morena è convinta che la coesione e il lavorare per obiettivi comuni siano la chiave perché il sistema Italia sia davvero competitivo, e che in un momento di crisi ci sia più attenzione alla professionalità del lavoro svolto e la qualità dei servizi offerti.