Commenti: 1
Detrazione affitto studenti fuori sede 2018, le novità della manovra
GTRES

Nella legge di Bilancio approvata dal Parlamento per il 2018 sono presenti importanti novità anche per gli studenti fuori sede.

Con le modifiche ai commi 23 e 24, sono previste detrazioni per i canoni di affitto degli studenti fuori sede:

  • anche nel caso in cui l'Università sia ubicata in un comune appartenente alla stessa provincia di residenza, purché i due comuni siano distanti almeno 100 km.
  • anche nell'ipotesi in cui l'Università sia ubicata in un comune di residenza distante almeno 50 km se gli studenti sono residenti in zone montane o disagiate

Le agevolazioni sono concesse per i periodi d'imposta in corso al 31 dicembre 2017 e al 31 dicembre 2018, con un tetto di spesa massima di 2633 euro l'anno. Le ulteriori condizioni che determinano la possibilità di usufruire del beneficio sono state chiarite dall'Agenzia delle Entrate

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

alehandro
19 Gennaio 2018, 13:18

La legge di bilancio 2018 ha introdotto detrazioni per i canoni di affitto degli studenti fuori sede, concesse per i periodi d'imposta in corso al 31 dicembre 2017 e al 31 dicembre 2018. Vorrei avere un parere sul mio caso particolare: io ho affittato con contratto agevolato per studenti universitari, un appartamento ad un laureato (residente a Torino) che frequenta il corso triennale di dottorato presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Ritenete che queste agevolazioni competano anche a me?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account