Commenti: 0
Abusi edilizi e demolizione, la buona fede salva il nuovo proprietario
GTRES

Il Tar Campania si è espresso in materia di abusi edilizi e demolizione. Secondo quanto chiarito, la buona fede del nuovo proprietario lo salva dalla demolizione di opere irregolari realizzate anni prima e di cui il Comune non si era accorto. 

Con la sentenza 2123/2021, come evidenziato da Edil portale che ha trattato il caso, il Tar Campania ha spiegato che, nel momento in cui è necessario adottare un provvedimento repressivo a distanza di tanti anni, "serve una motivazione rafforzata che dia conto dell'avvenuta valutazione degli opposti interessi: quello del titolare del bene alla conservazione ed utilizzazione del bene e quello dell'Amministrazione al ripristino dell'assetto del territorio, compromesso dall'abuso".

Se viene ravvisata la completa buona fede del nuovo proprietario del fabbricato per il quale il Comune ha registrato delle difformità tra il progetto assentito e lo stato di fatto e se nel tempo intercorrente tra la costruzione del fabbricato e l'acquisto da parte del nuovo proprietario il Comune non ha mai contestato la regolarità dell'opera, riscuotendo regolarmente i tributi locali, l'ordine di demolizione può essere annullato.
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account