
Abusi edilizi e demolizioni, quando è possibile l’alternativa della multa
Si torna a parlare di abusi edilizi e demolizioni. Questa volta focalizzando l’attenzione sull’alternativa offerta dalla multa. Ma quando è possibile percorrere questa strada? Vediamo in merito quanto precisato dalla Cassazione

Demolizione e ricostruzione con modifica di sagoma, quando è possibile
Quando si parla di demolizione e ricostruzione con modifica di sagoma, ci si trova di fronte a una ristrutturazione oppure a una nuova costruzione? Vediamo quanto chiarito dalla Cassazione

La spettacolare demolizione di 15 edifici incompiuti mostra l'entità della bolla immobiliare in Cina
La spettacolare demolizione di 15 condomini incompiuti in soli 45 secondi nella città sud-occidentale di Kunming, in Cina, mostra l'ultimo riflesso dei problemi del mercato immobiliare nella seconda economia del pianeta

Abusi edilizi e demolizione, la buona fede salva il nuovo proprietario
Il Tar Campania si è espresso in materia di abusi edilizi e demolizione. Secondo quanto chiarito, la buona fede del nuovo proprietario lo salva dalla demolizione di opere irregolari realizzate anni prima e di cui il Comune non si era accorto

Sanzioni per abuso edilizio, per la Cassazione scatta la demolizione o la multa?
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (3579/2021) si è espressa circa le sanzioni per abuso edilizio, spiegando che la fiscalizzazione degli illeciti dipende dal tipo di opera realizzata e dal luogo in cui sorge

Demolizione e ricostruzione edificio, quando è ristrutturazione e quando è abuso edilizio
Con la sentenza 23010/2020, la Cassazione ha posto l'attenzione al caso in cui si proceda alla demolizione e ricostruzione di un edificio. In tale situazione bisogna capire se si tratta di ristrutturazione o di abuso edilizio

Cessione di un immobile da demolire, i chiarimenti del Fisco
Con la risposta n. 331, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di cessione di un immobile da demolire. Ecco quanto chiarito dal Fisco

Demolizione e ricostruzione di un edificio, quali sono le detrazioni fiscali
Quali sono le detrazioni fiscali che possono essere sfruttate nel caso di demolizione e ricostruzione di un edificio? E quando è possibile usufruirne? A fornire alcuni chiarimenti è l’Agenzia delle Entrate

Abusi edilizi, come provare la regolarità della propria casa
Quali sono gli elementi che possono aiutare a provare la regolarità della propria casa? A renderlo noto il Consiglio di Stato con la sentenza 5988/2018, che affronta il tema del momento della realizzazione di un intervento

Legambiente: “Sono 71mila gli edifici abusivi, ma l'80% è ancora in piedi"
Legambiente ha pubblicato un dossier sul fenomeno dell’abusivismo in Italia, segnalando che nel nostro Paese oltre 71mila immobili sono interessati da ordinanze di demolizione, ma più dell’80% non sono state ancora eseguite. Vediamo i dettagli




L’edificio dell’architetto Frank Lloyd Wright che rischia di essere demolito. Serve un acquirente
La Frank Lloyd Wright Building Conservancy, responsabile della conservazione delle opere del celebre architetto, ha lanciato l’allarme: la prossima settimana il Lockridge Medical Center potrebbe essere demolito. Bisogna trovare un acquirente intenzionato a comprare questo edificio progettato da Frank Lloyd Wright

Definizione ristrutturazione edilizia, la sentenza del Consiglio di Stato
Con la sentenza n 4728/2017 del 12 ottobre, il Consiglio di Stato ha chiarito cosa si intende per ristrutturazione edilizia, quali sono gli interventi compresi e quale sia la distanza da mantenere nel caso in cui alla demolizione di un edificio segua una successiva ricostruzione.

Una grande demolizione controllata in Cina: 36 edifici in appena 20 secondi
La Cina ha portato a termire a fine luglio quella che sicuramente è stata la maggiore demolizione controllata di edifici della sua storia. All'incirca 36 edifici sono stati fatti esplodere in 20 secondi nella città cinese di Znengzhou, nella provincia di Henan. Per completare la veloce demolizione sono state necessarie 2,5 tonnellate di dinamite

Demolizioni degli abusi edilizi, le regole
Il Ddl As 580/B riguarda le disposizioni in materia di criteri per l’esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi. Il disegno di legge è stato approvato con modifiche dal Senato ed è tornato all’esame della Camera

Il sorprendente sistema di demolizione ecologico che “mangia” i grattacieli
In Giappone i grattacieli non vengono demoliti, ma vengono “mangiati” piano dopo piano da un nuovo e sorprendente sistema di smantellamento. Questo processo, sviluppato dall’impresa giapponese Taisei Corporation e battezzato TECOREP (Taisei Ecological Reproduction System), è molto più sostenibile del tradizionale piccone o degli esplosivi, in quanto è in grado di ridurre la quantità di polvere e detriti fino al 90%. Limita anche l’inquinamento acustico con una riduzione del rumore di 20 decibel




Così vengono demolite 10 case centenarie per costruire un supermercato e un parcheggio
Tra il 1801 e il 1966 il cantiere militare di Brooklyn (New York) è stata la più grande fabbrica di navi da guerra degli Stati Uniti. Dalle sue banchine sono nati natanti passati alla storia, come i leggendari USS Iowa e USS Missouri. Ma adesso la situazione sta cambiando radicalmente

Per un errore di Google Maps demoliscono la sua casa
Le nuove tecnologie hanno senza dubbio reso più facile la vita di molte persone. Alzi la mano infatti chi non ha mai utilizzato Google Maps per arrivare alla propria meta in modo più veloce e, come ultima istanza, per non perdersi. Ma anche questo strumento ha il suo "lato oscuro". Un abitante della piccola località di Rowlett a Dallas, Texas, ha infatti perso la sua casa dopo che un errore di ubicazione dell'applicazione ha indotto un'impresa a demolirla
Storico hotel demolito a Detroit: 13 piani giù in 30 secondi
Tanti curiosi si sono riuniti davanti ai marciapiedi di quello che era lo storico Par Avenue Hotel di Detroit, in Michigan. L'edificio, costruito nel 1924, è stato demolito con 200 kg di dinamite per fare spazio alla nuova Red Wings Arena, che vedrà la luce a settembre del 2017.
Quando la casa diventa un incubo: chi non riesce a pagare le tasse decide di lasciarla allo stato o di abbatterla (video)
Un tempo bene rifugio, una garanzia per i tanti italiani proprietari (circa l'80% dell'intera popolazione), ora la casa potrebbe trasformarsi in un vero e proprio incubo.
Il futuro dei casermoni di periferia: 10 secondi di demolizione (video)
A partire dagli anni cinquanta del ventesimo secolo molte città in tutto il mondo scelsero una via facile per alloggiare le migliaia di famiglie che abbandonavano la provincia in cerca di fortuna.

Piuttosto che dare la mia casa alla banca, la distruggo
A causa dell'alta disoccupazione, che genera morosità nei pagamenti del mutuo, molti proprietari negli stati uniti si sono visti portare via la casa dalla banca. I pignoramenti, infatti, sono aumentati in modo esponenziale.

Piano casa bis, questa volta ci sarà la demolizione e ricostruzione
Dopo le prime indiscrezioni sul piano casa bis trapelate da un'intervista al ministro Roberto calderoli su "la padania" (leggi la notizia) , arriva la conferma del governo sulla natura di questa parte del decreto sviluppo in agenda al consiglio dei ministri per il 6 maggio.

Case fantasma, per chi non dichiara è in arrivo la rendita (volenti o nolenti)
I proprietari delle case fantasma, o almeno del terreno su cui sono state costruite, riceveranno una rendita presunta cui adeguarsi pagando il dovuto o cercando di opporsi.