Commenti: 1
Una casa prefabbricata in cemento costruita in soli tre giorni
Mariana Bisti|Alexis Papadopoulos Architectural Practice

In Grecia, a Cipro, esiste un fantastico edificio ispirato alla torre di una fortezza medievale. E’ The Koulas Project, adiacente al Castello di Koulas. La particolarità? E’ una casa prefabbricata di cemento ed è stata costruita in soli tre giorni.

Una casa prefabbricata in cemento costruita in soli tre giorni
Mariana Bisti|Alexis Papadopoulos Architectural Practice

The Koulas Project, progettato dall'architetto Alexis Papadopoulos, sorge accanto al castello di Koulas, le cui torri di avvistamento ne hanno ispirato la forma quadrata e le finestre rettangolari. Ma a differenza di quella, questa casa è stata costruita in soli tre giorni grazie all'uso di pannelli prefabbricati in cemento che sono stati fusi in stampi di metallo per ottenere una finitura perfettamente liscia.

Una casa prefabbricata in cemento costruita in soli tre giorni
Mariana Bisti|Alexis Papadopoulos Architectural Practice

Con i suoi 170 m2, l'edificio è composto da due volumi diversi. Uno di essi si estende su un unico piano, mentre l'altro è disposto verticalmente e comprende tre livelli. Quest'ultimo è il volume principale, che si ispira alla forma compatta e alle piccole aperture della tipologia castellana. Composto da due livelli di spazi interni e un terzo livello senza tetto, comprende una zona pranzo, una zona notte e un giardino pensile.

Una casa prefabbricata in cemento costruita in soli tre giorni
Mariana Bisti|Alexis Papadopoulos Architectural Practice

Accanto al principale, troviamo il volume secondario che completa la sua funzionalità ampliando gli spazi al piano terra, differenziandosi per forma e matericità, sottolineando l'altezza del volume principale e la sua presenza dinamica. A sud il soggiorno sfocia nel giardino circostante, mentre a nord troviamo la camera da letto.

Una casa prefabbricata in cemento costruita in soli tre giorni
Mariana Bisti|Alexis Papadopoulos Architectural Practice

"La posizione dei volumi dell'edificio, la disposizione delle aperture e gli spazi esterni sono stati disegnati a partire dagli ulivi preesistenti, elementi importanti di sintesi", spiegano i suoi ideatori. Le facciate, ispirate alle torri del castello, mostrano un'immagine monolitica e inaccessibile, sia nelle pareti interne che esterne del volume principale. La tecnica scelta è quella delle doppie pareti prefabbricate in cemento armato, senza colonne né travi. Le pareti di cemento sono state colate roboticamente in stampi di metallo, che conferiscono una superficie perfettamente liscia, e assemblate in loco con una gru in tre giorni. L'isolamento termico ed i diversi servizi, studiati ad hoc per ogni spazio, sono posti tra i due lati delle pareti in calcestruzzo.

Una casa prefabbricata in cemento costruita in soli tre giorni
Mariana Bisti|Alexis Papadopoulos Architectural Practice

I materiali rafforzano anche la separazione dei due volumi. In entrambi il cemento è la materia delle pareti, ma il volume secondario è rivestito in legno, materiale che è stato utilizzato anche per la sua struttura. Questi, insieme alle texture naturali e ai materiali scelti per i mobili, compongono un ambiente interno alternativo. Il rosso dei mobili fissi nel volume principale esalta i contrasti materici degli spazi, creando un'atmosfera intensa e vivace. La scelta delle luci segue le stesse tonalità conferendo all'insieme un senso spaziale unitario.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

ninocaruso1
23 Febbraio 2022, 12:13

Cipro non è in Grecia. Per il resto, bellissima.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account