
OOST Campville è un progetto dello studio di architettura Tung Jai Ork Baa, pensato per trasformare un'ex risaia di Nakhon Nayok, a sole due ore dalla popolosa città di Bangkok, in un luogo in cui "allontanarsi dalla vita della città" con case a prezzi accessibili, frutteti e parchi giochi.
L'intervento si concentra su diversi aspetti, ma una delle misure più eclatanti è l'utilizzo di un insieme di contenitori protetti da una copertura metallica in modo da creare una casa bella e funzionale in questa zona della Thailandia.
Questa tipologia di casa, che ha ricevuto il nome di "The Container Cabin", si proponeva come soluzione alla scarsa disponibilità sia di materiali che di maestranze edili della zona. Così lo studio ha deciso di riutilizzare i container per le spedizioni per creare spazi prefabbricati che potessero essere poi portati in loco e assemblati.
"L'idea iniziale del progetto è quella di utilizzare il metodo di costruzione della prefabbricazione per fronteggiare le risorse limitate di appaltatori locali e operai edili qualificati, quindi il container di spedizione è stato introdotto come spazio interno principale della casa", spiega lo studio.
Le frequenti piogge che si verificano nella zona hanno portato lo studio a riflettere su come mitigare gli effetti di possibili alluvioni. La soluzione è stata quella di scavare un piccolo serbatoio per creare una zona giorno sopraelevata, che si affaccia su questa nuova area d'acqua su una base lunga e sottile di cemento, divisa in due attorno a uno spazio comune centrale.
Per contrastare l'elevato trasferimento di calore attraverso le pareti metalliche dei container, gli spazi abitativi sono protetti da un grande tetto ad A, che crea una serie di terrazze e balconi intermedi e limita l'impatto delle alte temperature. La superficie metallica dei contenitori è stata lasciata libera, verniciata di bianco all'interno e di grigio all'esterno in tinta con la struttura del tetto che li ricopre.
Sul lato ovest, una pila di container contiene gli spazi abitativi e le camere da letto della casa, mentre a est, un unico container che ospita un'ulteriore camera da letto si affaccia su una piscina terrazzata.
All'interno, i contenitori sono stati fusi lungo i bordi per creare una varietà di spazi sempre più grandi, con aree delle pareti occupate da finestre a tutta altezza e porte scorrevoli. Le porte originali dei conteiner e alcune delle sezioni del muro ritagliate sono state riutilizzate come persiane, fornendo più ombra o privacy agli interni.









per commentare devi effettuare il login con il tuo account