Milano4You sarà il primo smart district in Italia, che sorgerà a Segrate alle porte di Milano, su un’area di 300.000 mq, tra il tessuto urbano e la campagna, facendo convivere armoniosamente architettura, tecnologia e natura. Ecco come sarà il progetto, firmato Drees&Sommer, masterplan a cura di MAB Arquitectura, sviluppato da RED Srl e gestito da Sagitta Sgr.
Un progetto a scala urbana con spazi per concerti, sport e gioco insieme alla Collina dei giochi, alla piazza della Cascina e a tutto il tessuto ciclo-pedonale delle aree pubbliche e della Promenade. E' un quartiere allo stesso tempo di città e di campagna, che fa dell’infrastruttura digitale il suo grande punto di forza.
L'integrazione tra i sistemi energetici, le infrastrutture digitali, le caratteristiche costruttive e l'ecosistema dei servizi a misura d'uomo, consentirà un contesto di benessere, volto al raggiungimento di obiettivi economici, di sostenibilità ambientale e umana. La presenza di un sistema energetico basato su fonti rinnovabili come geotermia e fotovoltaico, abilitato da una smart-grid, consentirà un significativo abbattimento delle spese condominiali, rendendo così anche economicamente sostenibile il distretto.
Ad oggi si sono concluse le indagini preliminari su tutta l’area.Il progetto ha un’edificabilità di 90.000 mq di superficie lorda e si compone di tre aree identificabili come una successione di spazi pubblici e privati, aperti e costruiti, con caratteri e tipologie abitative differenti. La Promenade è l'elemento strutturante del progetto e, su questo asse ciclo-pedonale che attraversa l'area da sud a nord, si affacciano le tre Piazze di Milano4You.Questa successione è concepita come un “Gradiente di Urbanità” che varia dall'ambiente più urbano e costruito a sud, fino a quello esclusivamente naturale e rurale a nord.
Vengono così definiti tre paesaggi: Urbano, Periurbano e Rurale.
Il primo paesaggio Urbano a sud dell’area è caratterizzato dalla più alta densità, e ospita diverse funzioni oltre a quella residenziale: la struttura commerciale, il centro sportivo e l’Hotel. La parte residenziale libera - cuore del progetto - è organizzata su quattro lotti lungo la passeggiata. Questi blocchi residenziali sono progettati con una disposizione a corte aperta, composta da più edifici: le tipologie linea, torre e linea + torre sono combinate tra loro in modo tale da minimizzare il "vis-a-vis", creando anche un sistema di grande qualità pertinenziale, conspazi semipubblici al piano terra.
Procedendo verso nord, il paesaggio si trasforma in un ambiente Periurbano, sempre più verde e caratterizzato da edifici bassi e Ville circondate da ampi spazi verdi, dove troviamo anche la Senior Housing. Qui, inoltre, trova posto il Centro Culturale, che è stato realizzato mediante il restauro e riuso dell'antica Cascina Boffalora e diventerà motore pubblico e culturale dell’intervento.
Il terzo ambito dell’intervento è quello cosiddetto Rurale,in quanto l’architettura lascia il posto allo spazio pubblico attrezzato e il paesaggio diventa completamente naturale, con un Parco urbano attrezzato di 65.000mq incentrato sul tema del Wellbeing e dell’incentivazione dello sport e della musica open air.
I servizi di Project Management forniti da Drees & Sommer, in questo caso, sono mirati ad una gestione organizzata ed efficace della complessità che comporta lo sviluppo di uno smart district così fortemente connotato come Milano4You, con particolare attenzione alle interfacce tra i diversi campi di applicazione, dalla prefabbricazione alla mobilità sostenibile, dalla digitalizzazione alla progettazione degli spazi pubblici.
Secondo pilastro del progetto Milano4You, oltre all’edilizia off-site, è l’infrastruttura digitale del quartiere, che ha l’obiettivo di essere il primo intervento nativo digitale in Italia. In quest’ottica Drees & Sommer ha impostato e guidato insieme a RED il processo di progettazione, richiedendo l’utilizzo della metodologia BIM fin dalla fase preliminare e coinvolgendo fin dall’inizio il facility management, che potrà così contare su un modello informativo idoneo alle sue specifiche esigenze.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account