cosa fare ad aprile 2025 a bologna

La classifica delle dieci migliori smart city in Italia secondo EY

Nella settima edizione dell'EY Smart City Index 2025, Milano, Bologna e Torino si confermano ai vertici della classifica delle città italiane più smart, grazie a significativi progressi in transizione digitale, ecologica e inclusione sociale. L'indice, che analizza 109 capoluoghi italiani attraverso 323 indicatori suddivisi in due macrocategorie — "Readiness" (iniziative e investimenti pubblici e privati) e "Comportamenti dei cittadini" — evidenzia un miglioramento generale rispetto all'edizione del 2022, attribuito principalmente agli investimenti del PNRR e dei fondi europei
Magnoli

Magnoli (Edison Next):“Città smart, come pianificare la sostenibilità"

Le nostre città hanno bisogno di respirare. E possono farlo se si affianca alla pianificazione urbanistica una attenta pianificazione energetica, che può creare delle vere città smart a partire da interventi mirati e capillari sui singoli edifici, rendendoli sostenibili per una efficienza energetica a lungo termine. Carlo Magnoli, presidente di Magnoli and Partners (società di Edison Next) spiega a idealista/news quali sono le potenzialità della pianificazione energetica delle città del futuro

The Medelan: a Milano nasce il nuovo concetto di ufficio comodo come una casa

Milano Contract District entra nel settore uffici e crea un nuovo concetto di ambiente lavorativo all'interno dello spazio The Medelan. L'ufficio campione è basato sui principi di design contemporanei e sul resimercial design: la tendenza cioè che sta prendendo sempre più piede anche in Italia, basata sul trasferire nell’ufficio la comodità e il comfort degli ambienti residenziali, dando così vita a forme ibride di workstation su misura per le persone. Scopriamolo insieme

Smart building in Italia: arriva il rating digitale per i primi 22 edifici

Nasce in Italia il rating digitale sugli immobili. WiredScore, sistema internazionale per la valutazione della connettività degli edifici, con l’ingresso sul mercato italiano metterà sotto esame le prime 22 costruzioni per stabilire se siano all’avanguardia per stare al passo con le esigenze tecnologiche dei locatari in costante evoluzione
Il nuovo progetto di Smart city in Brasile è made in Italy

Il nuovo progetto di Smart city in Brasile è made in Italy

Dopo Smart City Laguna, Smart City Natal e Viva!Smart a San Paolo parte un nuovo progetto di edilizia abitativa smart a prezzi accessibili in Brasile ma firmata da un’azienda italiana: Planet Smart City. L’area sorgerà nei pressi di Fortaleza e dovrebbe ospitare oltre 18.000 abitanti
Google Home

Smart speaker, cosa sono i “maggiordomi” della domotica

Un assistente personale, capace di dare una risposta a praticamente qualsiasi domanda, che programma la giornata, punta la sveglia, regola l’illuminazione dell’appartamento e spara nelle case la playlist giusta al momento giusto. Questo, e molto altro, è quello che può fare uno smart speaker
Sviluppo sostenibile, Milano al primo posto in Italia

Sviluppo sostenibile, Milano al primo posto in Italia

Milano è al primo posto della classifica italiana dell’indagine ICity Rate, che sarà presentata a “I City Lab” il 24 e 25 ottobre. Il capoluogo lombardo si distingue per mobilità, imprese green e sharing economy, risultando la città migliore nel nostro Paese dal punto di vista dello sviluppo sostenibile. Deve però lavorare su ambiente e lagalità

Milano4You, alla scoperta della prima smart city italiana

Un modello di città innovativo che sorgerà a Segrate, piccolo comune alle porte di Milano, con l’obiettivo di valorizzare i servizi, gli spazi pubblici, il verde e le strutture, integrandoli con innovazioni, tecnologie energetiche, metodologie di intervento e modalità di gestione orientate alla sost