Demolire le pareti divisorie e scommettere su soffitti alti per ottenere spazio e luce
Commenti: 0
Come massimizzare lo spazio con una ristrutturazione: da piccolo loft a casa di famiglia a New York
Taggart Sorensen

Vivere in una grande città ha vantaggi che altri luoghi non offrono. Dalle opportunità di lavoro all'offerta per il tempo libero, sono molte le ragioni che portano la popolazione a concentrarsi nelle aree urbane. Questo, ovviamente, genera anche problemi, tra cui quelli legati alla casa. Ecco perché trovare formule sostenibili e convenienti sta diventando una delle grandi sfide, come nel caso, ad esempio, di New York.

È proprio nella Grande Mela che Specht Architects ha realizzato una ristrutturazione che ha portato a questo bellissimo mini-loft di 40 mq per una famiglia di tre persone in un edificio di media altezza nell'Upper West Side. È vero che questa superficie potrebbe non sembrare sufficiente per molti, ma il soffitto rialzato ha permesso ai progettisti di giocare con l'altezza.

Demolendo le partizioni e i soffitti esistenti, lo spazio si apre per consentire maggiori possibilità. Il nuovo design utilizza quattro di quelle che gli architetti chiamano "piattaforme abitative", integrando tutte le necessità: zona giorno e notte, cucina, sala da pranzo, bagno e ripostiglio nascosto.

La cucina è la prima cosa che vediamo entrando nell'appartamento. Gli armadi laccati bianchi si aprono a ribalta, contribuendo a risparmiare spazio, conferendo un aspetto pulito e ultra moderno. Per offrire un senso di continuità e connessione con il resto dell'appartamento, il sottile bancone bianco della cucina sembra espandersi oltre i suoi limiti. È stato poi liberato spazio sufficiente per ospitare un grande divano componibile, un vero lusso in un piccolo appartamento.

Dirigendosi verso le scale che portano all'area soppalcata, la linea netta e più scura dei gradini delle scale in legno crea un piacevole contrasto con le superfici chiare delle pareti. Il muro di mattoni è stato dipinto di bianco per fondersi con il resto dei colori.

Il bagno si trova sotto il soppalco e dietro la prima rampa di scale. L'enorme porta del bagno si apre per rivelare uno specchio incorporato a figura intera che non solo consente di risparmiare spazio, ma aiuta anche a dare l'illusione di un bagno molto più grande.

Al piano superiore, sull'area soppalcata, il letto si trova su una piattaforma a sbalzo che sovrasta il soggiorno. Una soluzione che aumenta la superficie disponibile in modo intelligente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account