Commenti: 0
Chiaromonte
Chiaromonte è un paesino in provincia di Potenza Vitalevalentino (CC BY-SA 4.0)

La lista dei piccoli borghi italiani che mettono in vendita immobili a prezzi simbolici si arricchisce ulteriormente. È la volta delle case a 1 euro a Chiaromonte (in provincia di Potenza) in Basilica. Scopriamo di più sull’iniziativa comunale, che ha lo scopo di recuperare gli immobili ubicati nel territorio, restituendo loro una funzione soprattutto abitativa, al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento.

Il progetto

Il progetto per vendita di case a 1 euro nel Comune di Chiaromonte (un paesino di circa 1700 abitanti) nasce con l'obiettivo di incentivare la rinascita e il rilancio del paesino che, necessariamente, deve passare per il ripopolamento.

Lo scopo dell’iniziativa comunale è il recupero degli immobili ubicati nel territorio di Chiaromonte, restituendo loro una funzione soprattutto abitativa, al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento.

Le finalità del progetto sono:

  • Il recupero e la riqualificazione urbanistico-edilizia del centro storico; la razionalizzazione e velocizzazione delle procedure di recupero, consolidamento e risanamento, anche con complementari interventi pubblici di riqualificazione urbana; eliminazione dei possibili rischi per la pubblica incolumità derivanti dal pericolo di crollo di alcune abitazioni fatiscenti, anche mediante demolizione.
  • La rivitalizzazione della parte storica del paese come centro propulsivo di vita, di cultura ed attività, favorendo l’inserimento abitativo di famiglie, di attività turistico-ricettive e di negozi o botteghe artigianali; la riqualificazione urbana e messa in sicurezza degli immobili interessati riducendo nel contempo la cementificazione del territorio.
  • Concorrere alla crescita socioeconomica del paese, attraverso il recupero di un tessuto storico, architettonico e urbanistico di vitale importanza e consentire all’erario statale, regionale e comunale di conseguire apprezzabili entrate, di rispettiva spettanza, rivenienti dal recupero abitativo e dall’ampliamento della base impositiva;
  • Concorrere all’attuazione dell’integrazione socioculturale, da conseguire attraverso l’estensione dell’offerta abitativa e turistico-ricettiva, anche a soggetti non residenti.

Scopri le case in vendita a 1 euro nel comune di Chiaromonte

Il paese

Chiaromonte si trova a 794 m s.l.m. su uno sperone roccioso dominante la valle del fiume Sinni (a sud) e la valle del torrente Serrapotamo, suo affluente (a nord), all'interno del Parco Nazionale del Pollino, nella parte meridionale della provincia al confine con la parte settentrionale della provincia di Cosenza.

Verso est si erge l'altura denominata "Timpa Angari", alle cui pendici si trova l'ex area archeologica locale (ritrovamento di una tomba di un guerriero italico del VI secolo a.C.). Il centro storico è raccolto sullo sperone roccioso a mo' di anfiteatro, mentre il centro moderno si è espanso velocemente alle pendici del colle.

Il territorio comunale è suddiviso in diverse frazioni. Una caratteristica del paese è la presenza di numerose grotte scavate nella roccia, in cui sono conservate le riserve di vino rosso prodotto artigianalmente dai vigneti locali, uno degli elementi fondamentali della gastronomia di Chiaromonte.

Confina con i comuni di: Fardella (6 km), Francavilla in Sinni (8 km), Senise (10 km), Teana (11 km), Castronuovo di Sant'Andrea (15 km), Roccanova (17 km), Episcopia e Noepoli (20 km), San Severino Lucano (25 km), Terranova di Pollino (28 km), San Costantino Albanese (29 km), Viggianello (41 km), Morano Calabro (CS) (88 km) e Castrovillari (CS) (95 km). Dista 133 km da Potenza e 106 km dall'altra provincia lucana Matera.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account