
Una mini-casa prefabbricata mobile che si espande fino a triplicare le sue dimensioni: questa la proposta della startup americana PODX GO, che ha lanciato una campagna sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo per finanziare il lancio della Grande S1.
Ci sono molte roulotte e “tiny house” che sono relativamente spaziose o fanno un ottimo uso dello spazio, ma le loro dimensioni sono soggette alla larghezza di una carreggiata. Nel caso della Grande S1 accade la stessa cosa, almeno in un primo momento, visto che una volta posizionata è in grado di espandere le sue dimensioni fino a tre volte e in soli 15 minuti grazie ai suoi sistemi idraulici.

La Grande S1 è una casa prefabbricata mobile che ha una superficie totale di 33,8 m2 ed è progettata per sfruttare al meglio il suo spazio e per essere il più confortevole possibile per i suoi residenti. La struttura principale è realizzata in acciaio ad alta resistenza riempito di poliuretano rigido, che garantisce un ottimo isolamento termico e acustico. In totale, compresi gli accessori di traino, pesa 9.979 kg, che ne consente il trasporto con un pick-up.

Questa casa mobile prefabbricata ha tutte le attrezzature di un’abitazione. Dispone di soggiorno-cucina con piano di lavoro, pensili, frigorifero, lavello e rubinetteria in acciaio inox; una camera da letto con letto “King Size”, una scrivania pieghevole in legno e armadio; un bagno con doccia, wc e unità di vanità.
Oltre alle stanze, ha tutti i servizi necessari per vivere sulla strada. La Grande S1 dispone di aria condizionata, pompa di calore e scaldabagno. C’è anche la possibilità di collegarla a un punto di accesso all’acqua.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, la casa mobile dispone di un impianto elettrico a 120 volt, collegabile anche alla rete locale. Se si preferisce, può essere dotata di pannelli solari o turbine eoliche portatili per renderla completamente autosufficiente, cosa che ha senso se si vuole vivere viaggiando. Dispone inoltre di un sistema domotico chiamato Edge One, con il quale è possibile gestire l’energia e la tecnologia della casa.

Attualmente la casa è in fase di crowdfunding e il suo prezzo partirà da 49.000 dollari, circa 45.000 euro (solo per chi partecipa alla campagna di finanziamento). Per essere uno dei primi proprietari della Grande S1, puoi effettuare un deposito di 90 o 1.800 euro. Tale importo verrà utilizzato come anticipo, riducendo il prezzo del prodotto finale, stimato in circa 80.000 euro. A questo prezzo va aggiunto il trasferimento, il cui costo viene calcolato al momento dell’ordine della casa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account