Cuneo è una tranquilla città piemontese in cui gli amanti della natura e della tranquillità possono pensare di trasferirsi.
Commenti: 0
vivere a cuneo
Pixabay

La scelta di Cuneo come luogo di residenza, si rivela essere una buona alternativa per chi desidera vivere in Piemonte. Nella classifica sulle migliori città in cui vivere, Cuneo si posiziona al 12esimo posto, superando tantissime altre città italiane. Questa affascinante città offre un ambiente vivibile e accogliente, con un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità. La qualità della vita qui è alta, grazie alla ricchezza di servizi, alla bellezza del paesaggio e alla vivacità della comunità locale.

Un punto di forza di Cuneo è sicuramente la sua posizione geografica. Situata tra le Alpi e le colline delle Langhe, offre panorami mozzafiato e un'ampia varietà di attività all'aria aperta. Gli amanti della natura apprezzeranno le numerose opportunità di escursioni, trekking e sport invernali. Inoltre, la vicinanza con importanti centri come Torino e Genova, la rende un punto strategico per chi cerca opportunità di lavoro o di studio.

Ma Cuneo non è solo natura e paesaggi. La città vanta un vivace centro storico pieno di negozi, ristoranti e caffè, nonché diversi musei e luoghi d'interesse culturale. La presenza di numerose attività e eventi culturali rende il vivere a Cuneo molto piacevole.

Com'è la vita a Cuneo?

vivere a cuneo
SchiDD, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La vita a Cuneo è caratterizzata da un ritmo tranquillo e rilassato, tipico delle città di dimensioni medie. Situata nel cuore delle Alpi Piemontesi, Cuneo offre una natura incontaminata, con numerosi parchi e riserve naturali nelle immediate vicinanze, ideali per gli amanti delle attività all'aria aperta.

Il centro storico di Cuneo, con i suoi edifici storici e le sue piazze in stile sabaudo, è il cuore pulsante della città. Qui si trova una vasta gamma di negozi, ristoranti e caffè, che contribuiscono a creare un'atmosfera vivace e accogliente.

Cuneo è anche ben conosciuta per la sua eccellente cucina. La città è famosa per i suoi piatti tradizionali piemontesi, come il vitello tonnato, i tajarin e i plin, e per i suoi vini pregiati, come il Barolo e il Barbaresco. Inoltre, la città è sede di numerosi mercati di prodotti locali, dove è possibile acquistare prodotti freschi di alta qualità direttamente dai produttori locali.

Costo della vita a Cuneo

vivere a cuneo
Pixabay

Il costo della vita a Cuneo è un aspetto fondamentale da considerare se stai pensando di trasferirti in questa città. In generale, Cuneo offre un equilibrio perfetto tra qualità e costo della vita. Non si tratta della città più economica in Italia, ma il costo della vita è relativamente basso rispetto ad altre città italiane di dimensioni simili, rendendola un'opzione attraente per molti. Lo stipendio medio a Cuneo è anche abbastanza alto, attestandosi a 22.584,80 euro annui.

Il costo dell'alloggio a Cuneo varia a seconda della zona in cui si sceglie di vivere. Le zone centrali della città tendono ad avere costi di affitto più elevati, mentre le zone periferiche offrono opzioni più economiche. Tuttavia, anche nelle zone centrali, i prezzi degli affitti sono generalmente più bassi rispetto ad altre città italiane.

Quartieri di Cuneo: ecco dove vivere

Passiamo ora ad analizzare i migliori quartieri in cui pensare di trasferirsi a Cuneo.

Centro Storico

La zona più pittoresca della città, con zone pedonali, negozi, ristoranti e bar. Vivere qui significa immergersi nella lunga storia di questa città e godere degli eventi culturali più importanti. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Cuneo Nuova

vivere a cuneo
Pixabay

La zona più nuova della città: pensata con criteri moderni, si sviluppa a cavallo della SS20. In questo quartiere è possibile godere di tutti i servizi, inclusa la vicinanza alla stazione ferroviaria e al parco fluviale del capoluogo. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Cuneo Centro

Il quartiere di Cuneo Centro si trova a ridosso della parte storica: qui è possibile trovare negozi e ogni tipo di servizio. Questa zona è delimitata dalla bellissima Piazza Galimberti, luogo di ritrovo cittadino. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Prezzi a confronto: Cuneo, Genova o Torino

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita a Cuneo era di 1849 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 6,9 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Cuneo puoi consultare i seguenti link:

Vista la vicinanza con Genova e i collegamenti stradali fra le due città, potresti chiederti quali sono le differenze del mercato immobiliare fra i due capoluoghi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Come punto di riferimento potrebbe essere utile confrontare il prezzo delle case a Cuneo con quello degli immobili a Torino. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vivere in provincia di Cuneo: i migliori luoghi

La provincia di Cuneo, la più grande del Piemonte, è un vero e proprio tesoro da esplorare. La zona del cuneese coincide in parte con quella delle famosissime Langhe. Ma quali sono i luoghi migliori in cui vivere?

  • Alba, famosa per i suoi vini pregiati e le prelibatezze culinarie come il tartufo bianco, offre un'alta qualità della vita. La città è circondata da colline rigogliose, vigneti e castelli, creando un paesaggio da cartolina che non manca di affascinare.
  • Fossano è un altro luogo degno di nota. Con il suo ricco patrimonio storico, i monumenti imponenti e un vivace calendario di eventi culturali, Fossano offre un mix perfetto di storia e modernità.
  • Ostana è ai confini nord della provincia ed è stato inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia
  • Se sei un amante della natura, Limone Piemonte potrebbe essere il luogo ideale per te. Questa località montana è famosa per le sue piste da sci in inverno e per le sue escursioni in estate, rendendola una destinazione perfetta per gli amanti degli sport outdoor.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account