Alcune ragioni per vivere a Brindisi e godersi il clima e la cultura della Puglia.
Commenti: 0
vivere a Brindisi
Pixabay

Con una storia lunghissima che si perde nei millenni, Brindisi è stata un crocevia di culture e civilizzazioni. Questo lascito storico è ancora visibile nei suoi monumenti e nelle sue strade. Tornando ad oggi, invece, vivere a Brindisi significa trovarsi in una posizione strategica della Puglia, servita da autostrade, ferrovie, aerei e navi. Vediamo, allora, tutto quello che c’è da sapere prima di trasferirsi a Brindisi.

Come si vive a Brindisi?

Vivere a Brindisi significa immergersi in un ambiente ricco di storia, cultura e bellezze naturali. La città, situata sulla costa adriatica della Puglia, offre un ritmo di vita rilassato che si sposa perfettamente con il suo affascinante centro storico e le sue spiagge incantevole. Ecco, quindi, perché è famosa Brindisi.

Il clima mite, caratterizzato da inverni non troppo rigidi ed estati calde e soleggiate, rende Brindisi un luogo piacevole da vivere durante tutto l'anno. Per quanto riguarda l'abitare, Brindisi offre una vasta gamma di soluzioni abitative. Dal centro storico, ricco di edifici storici e appartamenti ristrutturati, ai quartieri residenziali più moderni, passando per la via dello shopping troverai sicuramente la soluzione che fa per te. Inoltre, il costo della vita è piuttosto contenuto, soprattutto se confrontato con quello delle grandi città italiane.

Ma vivere a Brindisi non è solo questione di logistica e costi. La città offre infatti una vivace scena culturale e sociale, con numerosi eventi, festival e manifestazioni che si svolgono durante tutto l'anno. Inoltre, non mancano le opportunità di svago e relax, grazie alla presenza di parchi, spiagge e luoghi di interesse storico e artistico.

vivere a Brindisi
Chiaracat93, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Dove vivere a Brindisi?

Decidere dove vivere a Brindisi può essere una scelta impegnativa, dati i molti quartieri. Ogni area ha le sue peculiarità e caratteristiche uniche che la rendono adatta a diversi stili di vita ed esigenze.

Centro Storico

Il centro storico di Brindisi, con i suoi affascinanti edifici antichi e le strade lastricate, è l'ideale per chi ama la storia e l'arte. I servizi sono facilmente raggiungibili a piedi e l'atmosfera è vivace e dinamica. Tuttavia, le case possono essere un po' più costose rispetto ad altre zone. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Santa Chiara

Per chi cerca una zona abbastanza tranquilla, ma comunque ben collegata al resto della città, la scelta dovrebbe ricadere su Santa Chiara, quartiere immediatamente alle spalle del centro storico. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Bozzano

Altra zona tranquilla per famiglie e studenti è sicuramente Bozzano, immediatamente confinante con Santa Chiara e il centro, il quartiere è costeggiato dall’E55. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Se, invece, vuoi passare solo qualche settimana a Brindisi, puoi consultare questo link:

Prezzi a confronto: Brindisi, Bari e Roma

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Brindisi era di 1047 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a giugno 2023 il prezzo medio si è attestato sui 7,7 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Brindisi puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti fra le due città, molti si chiedono quali siano le differenze di prezzo fra Brindisi e Bari. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Anche se molto lontana, molti si pongono l'alternativa, spesso per motivi di studio, se vivere a Brindisi o Roma. 

Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Trasporti e collegamenti

vivere a Brindisi
Chris0693, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Brindisi, come prima accennato, è perfettamente collegata alle altre città della Puglia e d’Italia. In particolare a Brindisi è possibile muoversi:

  • Aereo: l’aeroporto internazionale è servito dalle principali compagnie di bandiera e low cost.
  • Treno: la stazione di Brindisi è collocata sulla dorsale Adriatica ed è servita dai treni ad alta velocità
  • Navi: da Brindisi partono numerosi collegamenti marittimi per città dell’Adriatico in Croazia, Albania e Grecia
  • Strade: Brindisi è servita da numerose strade a scorrimento veloce che vanno in direzione Nord e Sud.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account