Trulli

15 trulli in vendita

Il termine “trullo” deriva dal tardo greco τρούλος, che significa “cupola”, e si riferisce ad antiche costruzioni in pietra a secco dalla caratteristica forma conica, risalenti all’epoca preistorica. Queste straordinarie strutture, riconosciute come beni culturali e patrimonio dell’umanità, affascinano visitatori da tutto il mondo per la loro pianta circolare e la tipica struttura piramidale. I trulli si trovano soprattutto nella suggestiva Valle d’Itria, tra le province di Brindisi, Bari e Taranto.
Puglia, prezzi delle case su dello 0,2% nel terzo trimestre 2017

Puglia, prezzi delle case su dello 0,2% nel terzo trimestre 2017

Il valore delle abitazioni esistenti in Puglia è in lieve rialzo dopo i mesi estivi, con un incremento dello 0,2% che fissa il prezzo medio regionale a 1.253 euro/m². Rispetto allo stesso periodo dell’anno il mattone pugliese accusa comunque una correzione negativa del 3,6%, secondo i dati del marketplace immobiliare idealista.
Case tipiche italiane

Case tipiche italiane in vendita

In Italia ci sono tante tipologie di case tipiche, dalle baite, alle cascine lombarde, passando per le abitazioni tradizionali della Puglia come i trulli o le masserie. Sono gli edifici a raccontare la storia d'Italia e le sue numerose stratificazioni.Abbiamo cercato da nord a sud e da est
Case salento

Case salento

Salento, perla d'Italia Chiamato anche il “tacco d’Italia”, il salento è quella bellissima area della Puglia conosciuta per il limpidissimo mare e per il paesaggio mediterraneo che presenta moltissimi elementi caratteristici come gli ulivi e i trulli Sono numerose le masserie fortificate costruite t

Le case più belle in Puglia

.Xl28{ border-bottom: 1px solid #000000;} .xl29{ border-bottom: 2px solid #000000; font-weight: bold;} idealista.it ha una grande base dati di case in Puglia, in vendita e in affitto.