La proprietà si trova all'interno di Villa Ada ed è sul mercato a un costo di 6.500.000 di euro
Commenti: 0
Villa Elena
idealista

Ecco le immagini di Villa Elena. La prestigiosa proprietà, un tempo residenza reale della famiglia Savoia che si trova nel parco di Villa Ada e alla quale si accede anche da via Salaria 263, è ora in vendita a un costo di 6.500.000 di euro. Si tratta di una dimora storica di circa 510 mq interni con oltre 1.500 mq di parco.

Villa Elena
idealista

Villa Elena si distingue per il suo valore storico e per la sua posizione privilegiata. La proprietà è caratterizzata da un corpo centrale che si sviluppa su due livelli e da una dependence. A impreziosire il tutto un’ampia terrazza al piano superiore, un garage di circa 30 mq con accesso carrabile da via Salaria e una serra di oltre 100 mq. 

Villa Elena
idealista

Come riportato nell’annuncio, attualmente l’immobile è suddiviso in modo seguente: l’ingresso pedonale su via Salaria è riservato a due appartamenti per gli ospiti e ad alloggi per il personale di servizio; l’ingresso principale dal giardino, invece, conduce all’appartamento padronale posto al primo piano e alla mansarda. Questo appartamento padronale è composto da un salone di rappresentanza, un ulteriore soggiorno o camera da letto, una cucina abitabile, che si collega a un’ampia terrazza, una camera da letto padronale e tre bagni.

Villa Elena
idealista

L’immobile, realizzato a metà del Cinquecento come casino nobile di Vigna Saliceti, una delle tenute agricole all’interno del parco, è poi divenuto nella seconda metà del Settecento uno dei possedimenti di Luigi Pallavicini. Alla fine degli anni Ottanta del 1700, il principe Pallavicini ha dato il via al progetto di Villa Pallavicini e alla risistemazione del parco di Villa Ada. Nel 1839 buona parte della tenuta Pallavicini diventa proprietà della famiglia Potenziani.

Villa Elena
idealista

Nel 1872 Giovanni Antonio Gabrinski Potenziani vende Villa Pallavicini a Re Vittorio Emanuele II di Savoia e nel 1878 l’intero parco viene venduto al conte Giuseppe Telfner, amministratore della Real Casa, che lo chiama Villa Ada in onore della moglie. 

Villa Elena
idealista

Nel 1904 Vittorio Emanuele III ricompra Villa Ada e la villa, per volere della regina Elena, viene utilizzata a scopi benefici: i due saloni al piano terreno vengono infatti utilizzati come ambulatorio e mensa per i poveri. L’attuale nome Villa Elena è un omaggio alla Regina Elena di Montenegro.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account