L'Arenella offre diversi scenari immobiliari, oltre a essere un quartiere residenziale vivace, ben collegato e distante 2 km dal centro.
Commenti: 0
vivere all'arenella
Ruthven, CC0 Wikimedia commons

Il quartiere Arenella di Napoli è sicuramente una soluzione interessante per chi vuole vivere in zona collinare. Le strade ricche di negozi e locali offrono tutto il necessario per la vita quotidiana, senza parlare dei numerosi servizi di cui è possibile usufruire. La vicinanza al Vomero e alla Zona Ospedaliera, poi, è un vantaggio da non sottovalutare. Scopri, allora, com’è vivere all’Arenella.

Dove si trova il quartiere Arenella a Napoli

Il quartiere Arenella si colloca in una posizione privilegiata all'interno della città di Napoli, dato che è una zona residenziale collinare. Caratterizzato da una topografia particolare, Arenella si estende dalla parte alta della città, vicino al Vomero, confinando con i quartieri più centrali. In linea di massima il quartiere è delimitato dal corso della Tangenziale a nord e da Viale Michelangelo a sud.

Il quartiere è ben servito dai mezzi pubblici, circostanza che – per alcuni spostamenti – rende superflua l’auto. La distanza dalla centrale Piazza Dante, per esempio, è di circa 2 chilometri. Fra le fermate della metropolitana Linea 1 comprese nel quartiere bisogna menzionare Medaglie d’Oro, Salvator Rosa e Montedonzelli. Le linee bus che attraversano il quartiere sono poi molte, fra cui la 130, 139, 147.

vivere all'arenella
Public domain Wikimedia commons

Come si vive al quartiere Arenella?

La vita nel quartiere è caratterizzata da un’atmosfera tranquilla, ma non per questo spenta. Oltre ai servizi principali per la quotidianità fra cui scuole, ospedali, uffici pubblici, ci sono anche supermercati, esercizi commerciali e mercati rionali, come il Mercato di Antignano.

Non mancano, poi, strutture sportive e luoghi dove si tengono eventi culturali, fra cui cinema, teatri e locali. Fuori dalle vie principali, però, chi è in cerca di una certa tranquillità abitativa potrà godere di appartamenti in parchi privati e silenziosi.

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Arenella

Anche se si tratta di un quartiere decisamente moderno, anche qui è possibile perdersi fra vicoletti e saliscendi, alcuni dei quali conducono direttamente al centro storico cittadino. Il quartiere è molto vivo e una delle cose più belle da fare è passeggiare scovando le numerose boutique e i negozi di artigianato.

Troverai, inoltre, tantissimi posti dove mangiare: dalle pizzerie alle pasticcerie storiche della città. Tenendo d’occhio gli eventi, è spesso possibile rintracciare serate interessanti o, in alcuni periodi dell’anno, anche iniziative in piazza, come Piazza Arenella, Piazza degli Artisti o Piazza Medaglie d’Oro. Dal punto di vista storico, molto interessante è la Chiesa di Santa Maria del Soccorso all’Arenella, barocca, consacrata nel 1607.

vivere all'arenella
Giuseppe Guida, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere all'Arenella: pro e contro

In che zona vivere a Napoli? Valutare la vita in un quartiere come l'Arenella implica considerare una serie di aspetti positivi e negativi che potrebbero influenzare la tua nuova quotidianità. Tra i punti di forza:

  • Spicca senza dubbio la posizione vantaggiosa: l'Arenella è ben collegata al centro di Napoli tramite mezzi pubblici e strade principali.
  • Quartiere tranquillo: qui si alternano strade residenziali a zone molto vive.
  • Vicinanza alla Zona Ospedaliera, ideale per chi studia o lavora in ambito sanitario.

Tuttavia, come ogni zona urbana, l'Arenella presenta anche degli svantaggi come:

  • Il livello di rumore che può essere più elevato in alcune strade a causa del traffico intenso.
  • Ci sono anche difficoltà nel trovare parcheggio, specialmente durante le ore di punta.
  • Inoltre, il costo medio di case in vendita o in affitto potrebbe essere più alto rispetto ad altre zone della città.
vivere all'arenella
Ruthven, CC0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto all'Arenella

Il quartiere vanta diverse soluzioni abitative, per metratura e per servizi. I prezzi medi delle case in vendita in zona Vomero-Arenella erano - a dicembre 2023 - di 4082 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 15 euro/m2. Si tratta di cifre superiori alla media cittadina, sia per l'acquisto che per la locazione. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account