Il prototipo è opera dello studio Woonpioniers con sede ad Amsterdam. L'alloggio è in legno e canapa e può essere facilmente trasportato
Commenti: 0
Mini casa Paesi Bassi
Casa Sprout Jonah Samyn

Ai nostri tempi, l’architettura deve affrontare numerose sfide legate alla sostenibilità e allo spazio fisico. Per questo motivo, i progetti cercano di creare spazi abitativi che combinino materiali biologici e sostenibili e si adattino sia al problema dello spazio sia all’adattabilità di ciascun nucleo familiare. Con tutte queste caratteristiche, lo studio Woonpioniers, con sede ad Amsterdam, ha realizzato un prototipo che mira a rispondere a tutte queste esigenze.

Mini casa Paesi Bassi
Jonah Samyn

Modulare e sostenibile

Lo studio di architettura Woonpioniers ha realizzato un progetto innovativo con la Sprout Ruben & Marjolein House, situata a Olst, che mette in risalto l'uso di materiali naturali ed elementi prefabbricati, tra cui un volume aperto che ricorda una serra. Questa residenza, immaginata come prototipo del concetto Sprout sviluppato dallo studio, ha un design concepito all'insegna della sostenibilità e dell'adattabilità. La struttura principale è stata realizzata in legno e il suo isolamento è in canapa, in linea con la ricerca di materiali biologici.

Mini casa Paesi Bassi
Jonah Samyn

Un altro aspetto degno di nota è il suo design modulare, che consente un facile trasporto e adattamento. La casa è composta da varie unità prefabbricate che possono essere allungate, accorciate, unite e sovrapposte, a seconda delle esigenze del cliente. Il prototipo ha un design a due piani coperto da un tetto a due falde.

Una casa su misura

Nella fase di progettazione e costruzione, il team di Woonpioniers ha collaborato a stretto contatto con i residenti per garantire una disposizione spaziale ottimale e una selezione di materiali naturali che riflettessero le loro esigenze e i loro valori. Ruben Stellingwerf, uno dei residenti, sottolinea che “è stato interessante approfondire ciò che pensavamo fosse veramente importante per noi e, quindi, come volevamo vivere. Viviamo in meno spazio, ma non ci sentiamo affatto stretti o confinati”.

Mini casa Paesi Bassi
Jonah Samyn

Il rivestimento predominante della casa è stato realizzato con doghe di legno color argento, ad eccezione di un soggiorno semi-esterno e di un terrazzo situato ad un'estremità della casa. Negli spazi vuoti tra il bosco è stato creato un volume “serra”, dove è stato installato il vetro per creare una sorta di lucernario. Tutto ciò permette l'ingresso della luce naturale, creando all'interno un'atmosfera luminosa ed accogliente.

Serra e interni luminosi

Lo spazio interno del volume “serra” è distribuito in modo efficiente, con una sala da pranzo aperta che si estende verso l'esterno e un'area di lavoro separata dalla sala da pranzo da pareti rivestite in pannelli di legno per una maggiore privacy. Questo volume "serra" è efficiente dal punto di vista energetico, poiché "in inverno 'raccogle' molto calore, il che riduce i costi di riscaldamento, e quando fa più caldo, aprendo tutte le porte, si ha una veranda fantastica", dicono dallo studio di architettura.

La cucina, situata in una zona attigua, presenta un'estetica con carpenteria in legno dipinta di giallo e un'alzatina con motivi a nido d'ape, che aggiunge un tocco di colore e originalità allo spazio. Il collegamento tra i diversi spazi è facilitato da porte scorrevoli in vetro con telai in legno, che permettono una transizione fluida tra l'interno e l'esterno della casa.

Mini casa Paesi Bassi
Jonah Samyn

Al livello superiore, una terrazza con tetto spiovente offre una vista panoramica e uno spazio ideale per rilassarsi all'aria aperta. Questa zona si integra armoniosamente con il design complessivo della casa, fornendo un rifugio tranquillo e privato. Questa terrazza è collegata ad una camera da letto, che ha un soffitto spiovente verso l'alto per dare la sensazione di maggiore spazio.

Lo studio considera questo progetto “come un prototipo, ma per clienti reali. Ecco perché ha una configurazione principale e interni personalizzati che danno una svolta al concetto di flessibilità". Sprout House “potrebbe essere il prossimo passo verso le piccole abitazioni in Europa”.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account