
Vasto è una delle cittadine più belle sull’Adriatico abruzzese, nota per le sue spiagge, ma anche ovviamente per il centro storico. Trattandosi di una località ricca di servizi, può anche essere la meta ideale per trasferirsi oltre che passare le vacanze estive. Scopri, quindi, com’è vivere a Vasto, quali sono le migliori zone e quali potrebbero essere i costi da affrontare.
Migliori zone dove vivere a Vasto
Se stai considerando di trasferirti a Vasto o semplicemente desideri conoscere meglio le sue diverse aree residenziali, potresti iniziare dal conoscere i suoi quartieri.
Centro Storico
Il centro storico è forse una delle prime zone a cui pensare per trasferirsi. I servizi qui sono numerosi, potendo contare su bar, ristoranti e negozi. Inoltre, tale zona è spesso teatro di eventi culturali e festival, rendendolo un luogo vibrante e dinamico in cui vivere. Al margine della città vecchia, infine, c’è anche la Villa Comunale del Vasto, dove poter stare all’aria aperta.
Vasto Marina
Vasto Marina è la scelta perfetta per chi ama il mare e desidera avere la spiaggia a pochi passi da casa. Vivere a Vasto Marina, permette di fare passeggiate sul lungomare, ma anche essere vicini alla stazione Vasto-San Salvo.
Corso Mazzini
Corso Mazzini è una delle strade principali di Vasto e il quartiere che sorge nei dintorni è un ottimo compromesso compromesso tra la vivacità del centro storico e la tranquillità delle aree più residenziali. Ovviamente, non mancano supermercati, parchi pubblici, strutture sanitarie e centri sportive. Inoltre, qui vicino si trova il terminal bus, con partenze verso tutta Italia.
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:

Quanto costa vivere a Vasto
Il costo della vita in città può variare sicuramente a seconda della zona scelta e delle proprie abitudini: tuttavia ci sono alcune spese fisse su cui poter fare qualche stima. Dal punto di vista della spesa, potrai risparmiare sia acquistando prodotti a chilometri zero che andare in uno dei tanti supermercati che si trovano nei dintorni del centro.
Le utenze, includendo luce, acqua e gas, hanno un costo medio che si aggira intorno ai 150-200 euro mensili per una famiglia media. I consumi potrebbero aumentare in estate, quando c’è più bisogno dell’aria condizionata. I trasporti pubblici hanno una tariffa standard che varia da 1,10 euro a 1,50 euro. Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, invece, un biglietto per Pescara costerà 6,70 euro circa.

Prezzi a confronto: vivere a Chieti
Chieti, capoluogo della provincia omonima che include anche Vasto, presenta dinamiche immobiliari diverse: compararle può essere interessante per comprendere se vivere in paese o in città. Qui i prezzi delle case in vendita risultano essere di 954 euro/m2, in linea con la media di Vasto, mentre l’affitto, sempre a maggio 2024, si è attestato su una media di 6,1 euro/m2.
Vivere a Vasto: pro e contro
Il miglior modo per decidere se una città può fare al caso proprio è quello di stilare una lista di pro e di contro, così da avere un quadro chiaro della situazione. Iniziando dai lati positivi, bisogna sicuramente ricordare:
- Vicinanza al mare: la spiaggia è sempre a portata di mano. L’ideale sia per fare il bagno d’estate che passeggiate d’inverno.
- Ricchezza storica e culturale: il centro storico di Vasto è un tesoro di architetture e monumenti antichi.
- Mezzi di trasporto: in paese c’è un terminal bus e la stazione dei treni che collega direttamente a tutte le città sulla dorsale adriatica.
- Prezzo delle case: anche se i costi medi sono superiori alla media provinciale, sono comunque convenienti, considerati i servizi offerti.
A questo punto, però, vale la pena anche menzionare alcuni espetti che potrebbero essere percepiti come negativi:
- Costo della vita: durante i mesi estivi, i prezzi possono aumentare soprattutto in zone turistiche.
- Opportunità di lavoro: le occasioni lavorative in alcuni settori potrebbero essere limitate.

Perché è famosa Vasto?
Molte persone, a ragione, decidono di passare qualche giorno di vacanza qui. Tra le cose da vedere più significative spiccano la Cattedrale di San Giuseppe e il Palazzo d'Avalos, ma anche il Castello Caldoresco. La vita cittadina si sviluppa poi intorno alla Piazza Rossetti, dove ci sono anche molte cose da fare la sera. Le spiagge, infine, sono famose per essere attrezzate e pulite, ideali per chi ama il sole e il mare.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account