Con le Olimpiadi che si avviano verso la conclusione e, in attesa degli ultimi verdetti, è sicuramente possibile dire che la spedizione azzurra è stata sicuramente record. Con ben 30 medaglie conquistate e un gran numero di ottimi posizionamenti, fra quarto e quinto posto, gli azzurri e le azzurre hanno brillato per bravura e competenza. Dopo una prima settimana di successi, ecco, allora, quali sono state le medaglie dell’Italia durante la seconda settimana di Olimpiadi.
Atletica leggera
L'atletica leggera ha sempre rappresentato una disciplina fondamentale per l'Italia durante i Giochi Olimpici. La medaglia è finalmente arrivata il 6 agosto grazie a Mattia Furlani, che ha conquistato il bronzo nel salto in lungo maschile. Davanti a lui Pinnock, jamaicano e Tentoglou, greco.
Canoa Sprint
Ancora una medaglia nel canottaggio. Se la settimana scorsa era arrivato il riconoscimento per De Gennaro e per le squadre azzurre, ora è da segnalare l’ottimo risultato della 500m canoa doppia uomini con Casadei e Tacchini che conquistano l’argento.
Ciclismo su pista
Pochi giorni fa è stato il turno di Filippo Ganna, che si è distinto su strada. Su pista, invece, la squadra maschile italiana è riuscita a guadagnare il bronzo. La squadra italiana si è posizionata dietro alla Gran Bretagna e all’Australia nella finale del 6 agosto. Ottima soddisfazione, dunque, per Consonni, Ganna, Lamon, Milan e Moro.
Ginnastica artistica
Finale indimenticabile per la trave. Sul podio, infatti, sono salite ben due italiane. A guadagnare l’oro è stata Alice d’Amato, con una performance incredibile. Il bronzo, invece, l’ha ottenuto Manila Esposito. Queste due preziosissime medaglie individuali si aggiungono all’argento della squadra femminile.
Nuoto
Il nuoto italiano arriva a un totale di cinque medaglie. A vincere è ancora una volta Gregorio Paltrinieri che guadagna il secondo posto nella finale 1500 metri stile libero maschile. Davanti a lui solo lo statunitense Finke, segue l’irlandese Wiffen.
Nuoto di fondo
Sempre parlando di nuoto, ma in una disciplina diversa, è da aggiungere l’ottimo risultato di Ginevra Taddeucci che nella finale femminile del nuoto di fondo 10 km riesce a vincere una medaglia di bronzo. Davanti a lei Moesha Johnson, australiana, che vince l’argento, e Sharon van Rouwendaal, olandese, che vince l’oro.
Tennis
Il tennis italiano ha brillato nella seconda settimana delle Olimpiadi, con gli atleti che hanno lottato intensamente su ogni punto e ogni game per conquistare medaglie preziose. Hanno fatto la storia nel doppio Sara Errani e Jasmine Paolini che hanno battuto Andreeva e Shnaider. Ottimo bronzo anche per Lorenzo Musetti, arrivato dietro i fenomeni Djokovic e Alcaraz.
Tiro sportivo
Il tiro sportivo ha regalato all'Italia momenti di gloria durante la prima parte delle Olimpiadi, con gli atleti azzurri che hanno brillato nelle diverse discipline. In questa settimana Diana Bacosi e Gabriele Rossetti hanno vinto l’oro per lo skeet a squadre miste.
Vela
La vela è stata un'altra disciplina in cui l'Italia ha eccelso durante la seconda settimana delle Olimpiadi, aggiungendo prestigiose medaglie al palmarès azzurro. Sono infatti arrivati due bellissimi ori: il primo è stato di Marta Maggetti nel Windsurf femminile. L’8 agosto, invece, è arrivata la medaglia nel multiscafo misto. A vincerla Ruggero Tita e Caterina Banti che hanno superato la coppia argentina e australiana.
In attesa della cerimonia di chiusura, che si terrà domenica 11 agosto, sono ancora molti gli eventi medaglia dove gli italiani possono ancora vincere. Occhi puntati anche per la finale di pallavolo femminile, che vedrà l'Italia affrontare gli Stati Uniti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account