Se vuoi avere il mare a portata di mano durante tutto l'anno dovresti scegliere uno di questi paesi sulla costa laziale.
Commenti: 0
vivere a terracina
tittimi, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Non solo Roma: nel Lazio ci sono tante cittadine dove pensare di trasferirsi sulla costa. Se vuoi abbandonare il caos delle città, ma averle comunque a portata di mano, potrebbe interessarti cercare casa in molti dei paesi, piccoli o grandi che siano, della costa laziale. Dal Circeo fino al litorale settentrionale sono diverse le località da scegliere: ecco, quindi, dove vivere nel Lazio al mare.

Formia

Formia, situata tra Roma e Napoli, è una delle gemme del litorale laziale, famosa per le sue spiagge sabbiose e il suo ricco patrimonio storico. Vivere a Formia significa immergersi in un ambiente tranquillo, ma dinamico e confortevole. La città offre una varietà di servizi come strutture sanitarie, scuole di ogni ordine e grado, negozi, ristoranti e caffè.

La presenza della stazione ferroviaria rende questa città non solo un luogo ideale per le vacanze, ma anche un'ottima scelta per la residenza permanente. Inoltre, il porto di Formia facilita l'accesso alle Isole Pontine. La città di origine romana, quindi, è il luogo ideale dove comprare la casa al mare nel Lazio.

vivere a formia
Gobbler at wikivoyage shared, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Terracina

Terracina, poco lontano da Formia, è una cittadina con un lungomare tranquillo, ma anche un centro storico da scoprire. Tra spiagge dorate e le antiche rovine romane, rappresenta una destinazione ideale se cerchi borghi sul mare dove vivere.

I servizi a Terracina sono eccellenti, con scuole, strutture sanitarie e divertimenti per il tempo libero. Vivere a Terracina, dunque, permette di godere di un clima piacevole, avere a portata di mano negozi e servizi pubblici e, all’occorrenza, raggiungere Roma o Napoli in poco tempo su gomma o su ferro.

vivere a terracina
Pexels

Anzio

Anzio è uno dei paesi vicino Roma ben collegati grazie alla linea ferroviaria. Fra i servizi da evidenziare ci sono ovviamente scuole, ospedali, una varietà di negozi e ristoranti che garantiscono una alta qualità della vita. In città troverai siti storici, ma anche un lungo litorale con spiagge libere o attrezzate.

Per la vita di tutti i giorni invece, in città ci sono diverse strutture sportive e centri dilettantistici, cinema, teatri e spazi verdi se cerchi un’alternativa alla spiaggia. C’è anche vasta scelta sulle case: troverai sia moderni condomini che villette indipendenti. Vivere ad Anzio (e magari lavorare a Roma) è quindi un’ottima scelta.

vivere ad anzio
Moyan Brenn from Italy, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Ladispoli

Ladispoli è sicuramente il luogo ideale per comprare casa fuori Roma. Questa località offre un perfetto equilibrio tra natura, servizi e accessibilità, rendendola particolarmente attraente per famiglie e professionisti. La città è ben collegata con la Capitale tramite il treno, rendendo anche il pendolarismo praticabile.

I servizi a Ladispoli sono all'altezza delle aspettative con scuole, centri medici, supermercati e negozi di vario tipo. Inoltre, la vicinanza a spiagge e aree verdi è sicuramente un plus per chi vuole vivere a Ladispoli. La città è poi famosa per sagre e feste, come quella del carciofo, ma anche per le bellezze storiche da scoprire nei dintorni.

vivere a ladispoli
Notafly, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Santa Marinella

Un piccolo gioiellino sul Tirreno: Santa Marinella è un'altra località ideale per chi cerca la tranquillità del mare senza rinunciare alle comodità di una cittadina. Articolata su più frazioni, se vorrai vivere a Santa Marinella non avrai problemi a trovare scuole, ospedali, negozi e ristoranti che servono deliziosi piatti a base di pesce fresco locale. Inoltre, sia Santa Marinella che Santa Severa hanno una stazione ferroviaria con collegamenti frequenti per Roma.

Santa Marinella, inoltre, è celebre per le sue bellissime spiagge che permettono ai residenti di fare un tuffo appena il meteo lo consente. Gli appassionati di storia apprezzeranno anche i siti archeologici nelle vicinanze e il celebre castello sul mare, nella frazione di Santa Severa.

vivere a santa marinella
Pexels

Fiumicino

Considerare Fiumicino come luogo di residenza offre numerosi vantaggi, specialmente per chi desidera vivere fuori Roma e lavorare a Roma. Si tratta, infatti, del comune più prossimo alla Capitale e diverse linee ferroviarie e bus la collegano ottimamente con i suoi quartieri.

Divisa fra molte frazioni, alcune più tranquille e residenziali e altre più vivaci, Fiumicino è una città a tutti gli effetti, capace di offrire il necessario a chi vi si trasferisce. Per quanto riguarda il tempo libero, Fiumicino offre molteplici opzioni. Le spiagge sono il luogo perfetto per rilassarsi durante i mesi estivi e praticare sport d’acqua. Inoltre, eventi culturali e festival arricchiscono il calendario annuale, rendendo la città vivace e interessante in ogni stagione. Non ti resta, dunque, che scoprire quali sono i migliori quartieri dove vivere a Fiumicino.

vivere a fiumicino
Ra Boe, CC BY-SA 3.0 DE Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account