Commenti: 0
tecnologia cinese
Statista

Jingdong Mall, o JD in breve, è attualmente l'azienda tecnologica cinese quotata in borsa con il più alto fatturato negli ultimi dodici mesi, pari a 154 miliardi di dollari, secondo i dati di Companies Market Cap. Tra più di 1.000 aziende pubbliche quotate nel settore tecnologico, si classifica settima, davanti a Meta, al suo principale concorrente Alibaba e a Nvidia. Allargando l'ambito alle 100 aziende di tutti i settori con il più alto fatturato negli ultimi dodici mesi, si posiziona al 40º posto. Quattro delle cinque aziende tecnologiche cinesi elencate nella top 100 generale operano nei settori dell'e-commerce o dell'automotive.

Il concorrente di JD, Alibaba, si classifica al terzo posto tra le aziende tecnologiche più di successo provenienti dalla Repubblica Popolare, dietro all'azienda di telecomunicazioni China Mobile. SAIC Motor, nota in Occidente per la sua joint venture incentrata sulla mobilità elettrica con General Motors, SAIC-Wuling-GM, e BYD, probabilmente l'unico produttore di veicoli elettrici in grado di sfidare la posizione globale di Tesla, completano il gruppo delle cinque aziende tecnologiche cinesi presenti nella top 100 globale.

Altre aziende di rilievo si classificano significativamente più in basso in termini di fatturato. Tencent manca la top 100 per sei posizioni, mentre la spin-off cinese del produttore di elettronica di consumo Foxconn, Foxconn Industrial Internet, si classifica al 20º posto su 319 aziende cinesi quotate in borsa, indipendentemente dal settore, con un fatturato di 74,6 miliardi di dollari, e al 129º posto a livello mondiale. Pinduoduo, che gestisce il marketplace online a basso costo Temu, ha registrato un fatturato di 47,6 miliardi di dollari negli ultimi dodici mesi, ottenendo il 31º posto tra tutte le aziende cinesi, il 24º tra le aziende tecnologiche e il 227º su un totale di 9.000 aziende quotate.

Aziende rilevanti che non rientrano nella classifica includono la piattaforma di e-commerce Meituan (285ª a livello generale, 28ª tra le aziende tecnologiche), il produttore di elettronica di consumo Xiaomi (289ª a livello generale, 29ª tra le aziende tecnologiche) e l'equivalente cinese di Google, Baidu (620ª a livello generale, 53ª tra le aziende tecnologiche).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account