Vendere casa nella Città della Lanterna è abbastanza facile: ecco alcuni consigli per ottenere il prezzo giusto.
Commenti: 0
cosa vedere a boccadasse
Pixabay

Genova è una città vivace e ricca di storia: da sempre influenzata dalla presenza del mare, è luogo di scambio e condivisione. In una città così vibrante, quindi, è normale che si trovino opportunità di crescita personale e lavorativa. Questa è la ragione per cui sono molte le persone che cercano una casa da acquistare in città. Se stai pensando di mettere sul mercato la tua proprietà, ecco come vendere casa a Genova velocemente e al miglior prezzo.

Preparazione alla vendita: quali sono i passaggi?

Preparare la tua casa per la vendita è un passo che può influenzare quanto velocemente riuscirai a concludere l'affare. Alcuni consigli, in particolare, potrebbero farti trovare l’acquirente ideale in poco tempo:

  • Documentazione a portata di mano: assicurati di avere tutti i documenti necessari in ordine, inclusi certificati di conformità, ultime bollette pagate e atti di proprietà.
  • Lavori in casa: investire in piccoli miglioramenti può fare una grande differenza. Considera di rinfrescare la pittura, sistemare il giardino e fare piccole riparazioni.
  • Cura l’arredamento: anche la disposizione degli oggetti può fare la differenza durante una visita.
  • Prepara video professionali: ideali per dare all’acquirente un’ottima impressione della casa ancor prima della visita.
come vendere casa a genova velocemente
Pixabay

Lo strumento online per valutare la tua casa

Valutare correttamente la tua casa è il primo passo per inserirla sul mercato immobiliare. Lo strumento online di idealista per valutare casa ti permette di ottenere una stima accurata del valore della tua proprietà in modo semplice e veloce. Verranno analizzati diversi fattori come la posizione, la metratura, lo stato dell'immobile e i prezzi di mercato attuali nella tua zona.

Utilizzare questo strumento è molto intuitivo: basta inserire l'indirizzo della tua casa, il numero di stanze e altre informazioni rilevanti, e in pochi minuti riceverai una valutazione basata su dati aggiornati e comparazioni con immobili simili.

Andamento del mercato immobiliare genovese: cosa sapere?

L'andamento del mercato immobiliare a Genova si è dimostrato particolarmente stabile nell’ultimo anno. Comprendere queste dinamiche è essenziale se stai per vendere la tua casa in città. I dati sono positivi: rispetto al settembre 2023, c’è stata una variazione positiva nei prezzi dell’1,3%. La maggior parte dei quartieri, infatti, presenta un segno positivo, mentre altri sono lievemente decresciuti. Per esempio, il quartiere Medio Levante è cresciuto del 7,7% in un anno.

Quanto ci vuole per vendere casa a Genova?

Se stai per vendere una casa potrebbe essere utile sapere quanto tempo potresti impiegare per concludere le trattativa. Il tempo di vendita di una casa a Genova può variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui la localizzazione dell'immobile, le sue condizioni e il clima economico attuale. Tuttavia, un recente studio di idealista ha fatto chiarezza su questa tematica.

In città sembrano essere molto popolari le vendite flash. Basti pensare che il 13,44% delle case è stato venduto in meno di due settimane dalla pubblicazione dell’annuncio. Molto positiva anche la percentuale di case vendute fra le 2 e le 4 settimane: circa il 10,39%. Il grosso delle case è stato venduto nel lasso di un anno. In particolare: le case vendute fra 1 e 3 mesi sono il 29,62% del totale, mentre quelle vendute fra i 3 e i 12 mesi sono il 34,22%. Solo il 12,32% delle case ha richiesto più di un anno per essere venduto.

cosa vedere a genova
Genova Pixabay

I prezzi al metro quadro: situazione quartiere per quartiere

A settembre 2024 il prezzo medio di vendita a Genova era di 1411 euro/m2. Tuttavia, è possibile riscontrare sostanziali differenze fra quartiere e quartiere. La zona più costosa risulta essere quella del Medio Levante, che si attesta sui 2900 euro/m2, immediatamente seguita dalla zona del Levante (2734 euro/m2).

Parlando del centro, la sua zona est si attesta sui 1948 euro/m2, mentre la zona ovest è sui 1043 euro/m2. Le zone più economiche, quindi, risultano essere quelle a ponente e Valpolcevera (959 euro/m2).

vivere a genova
Pixabay

Chi è interessato a comprare casa a Genova?

Genova attira una varietà di potenziali acquirenti. Prendere familiarità con il tuo target di riferimento può sicuramente aiutarti a mettere in evidenza alcuni lati della tua casa che potrebbero essere d’interesse. In particolare, c’è un particolare interesse da parte di:

  • Famiglie: alla ricerca di un ambiente sicuro e ben servito, con scuole, parchi e altre infrastrutture essenziali.
  • Giovani coppie: che desiderano iniziare una nuova vita in una città dinamica e culturalmente ricca.
  • Investitori: attratti dalle opportunità di investimento nel mercato immobiliare genovese, che offre buone prospettive di valore nel tempo.
  • Professionisti: che lavorano in città o nelle vicinanze e cercano una residenza comoda per ridurre i tempi di spostamento.
vivere a genova
Unsplash

Quali documenti sono necessari per vendere casa?

La vendita di una casa, a Genova come in tutta Italia, richiede la preparazione e la presentazione di vari documenti che attestano la legittimità della proprietà e la conformità agli standard legali e urbanistici. Tra i documenti fondamentali da avere a portata di mano bisogna sicuramente menzionare:

  • Atto di proprietà: Il documento che prova la tua proprietà dell'immobile.
  • Certificati di agibilità: che attestano che l'immobile è abitabile secondo i criteri legali vigenti.
  • Documentazione catastale: necessaria per verificare la regolarità degli spazi e delle modifiche apportate.
  • Certificazione energetica: un documento che riporta le prestazioni energetiche dell'immobile.

Prima di vendere casa è anche importante informarsi sulle eventuali tasse da pagare: per evitare brutte sorprese, dai uno sguardo alla guida fiscale di idealista.

come vendere casa a genova velocemente
Pixabay

I trucchi per scegliere l'agenzia giusta

Selezionare l'agenzia immobiliare appropriata è un passo fondamentale per chi desidera vendere la propria casa rapidamente e al miglior prezzo possibile. Una buona agenzia può fare, infatti, la differenza. Per scegliere l'agenzia giusta, è essenziale valutare alcuni aspetti chiave:

  • Inizia scegliendo fra le migliori agenzie immobiliari vicino casa tua. Un professionista che conosce bene le dinamiche di quartiere ti aiuterà a vendere casa rapidamente.
  • Un altro fattore importante è la visibilità online dell'agenzia: avere una forte presenza su internet è fondamentale.
  • Bisogna, infine, valutare i servizi offerti e i pacchetti che il professionista può offrirti.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account