Le Marche sono conosciute per i paesaggi variegati, che vanno dalle coste adriatiche, alle colline e montagne dell'entroterra, rendendole ideali per chi vuole trasferirsi in un luogo sereno a contatto con la natura. Sono bellissime anche le località montuose della regione, situate sulla catena appenninica, in ottima posizione tra il mare e le altre regioni del Centro Italia. Se stessi valutando di vivere in montagna nelle Marche, ecco i paesi che potrebbero fare al caso tuo.
Carpegna
Carpegna è un incantevole paese situato nel cuore del Montefeltro, immerso nel verde del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Questa località montana, a circa 748 metri d’altitudine, è a metà strada fra la Toscana e la costa romagnola.
Vivere a Carpegna significa godere di un costo della vita più contenuto rispetto alle grandi città italiane. I prezzi degli immobili oscillano tra i 700 e i 750 euro al metro quadro. Inoltre, in paese si trova una scuola, bar, ristoranti, qualche negozio e le fermate del bus pubblico. Inoltre, non mancano cose da vedere come ad esempio il Palazzo dei Principi.
San Ginesio
San Ginesio è un affascinante borgo situato nella provincia di Macerata. Questo paese si trova in una posizione privilegiata, arroccato su una collina che offre una vista panoramica mozzafiato sui monti Sibillini e sulla valle del Fiume Chienti. Vivere a San Ginesio o in una delle sue frazioni ti permette di affrontare una quotidianità più rilassata. Il costo della vita a San Ginesio è piuttosto accessibile rispetto alle grandi città italiane. Gli immobili in vendita hanno un prezzo medio che oscilla tra i 900 e i 950 euro al metro quadro.
I servizi essenziali non mancano, con negozi, scuole e strutture sanitarie in paese o nei dintorni. Per quanto riguarda i trasporti, San Ginesio è collegato alle principali città delle Marche tramite strade provinciali o bus. Le cose da vedere a San Ginesio sono poi molte: il centro storico è un vero gioiello medievale, con le sue mura ben conservate e la splendida Collegiata.
Montefortino
Anche Montefortino, ai piedi dei monti Sibillini nella provincia di Fermo, è da considerare per trasferirsi. Il costo della vita a Montefortino, che si trova a 570 metri sul livello del mare, è generalmente accessibile. Dovrai solo scegliere tra le diverse frazioni del paese e trovare la casa più adatta alle tue esigenze. Vivere a Montefortino significa anche avere negozi di alimentari, una scuola e un ospedale a soli 10 minuti in auto.
In termini di trasporti, Montefortino è collegato alle città vicine grazie alle strade locali o ai bus pubblici che permettono di raggiungere anche il capoluogo di provincia Fermo. Tra le attrazioni da non perdere a Montefortino ci sono il Santuario della Madonna dell'Ambro, uno dei luoghi di culto più antichi delle Marche, e le suggestive Gole dell'Infernaccio.
Arcevia
Arcevia è un affascinante borgo situato nelle Marche, precisamente nella provincia di Ancona. Arroccato su una collina, offre una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti e sui monti dell'Appennino. Questo paese è noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale, ma soprattutto per i suoi nove castelli. Vivere ad Arcevia significa immergersi in un ambiente tranquillo, ma anche godere di un costo della vita accessibile.
Gli immobili in vendita vanno in media dagli 800 agli 850 euro al metro quadro. I servizi essenziali, come negozi, scuole e strutture sanitarie, sono presenti e facilmente raggiungibili, rendendo la vita quotidiana abbastanza comoda. Per quanto riguarda i trasporti, Arcevia è ben collegata alle principali città delle Marche su strada, ma anche tramite linee bus. Con massimo 5 euro si potrà arrivare a Senigallia, dove c’è la stazione ferroviaria.
Montemonaco
Infine, anche Montemonaco è un paese dove conviene comprare casa nelle Marche. Il centro si trova a circa 988 metri sul livello del mare e conta circa 520 residenti. Il costo della vita a Montemonaco è generalmente più basso rispetto alle città della provincia, toccando in media i 650 euro al metro quadro.
In termini di trasporti, in meno di 40 minuti potrai essere ad Ascoli Piceno in auto, mentre impiegherai circa mezz’ora in più se sceglierai i mezzi pubblici. Un altro dei vantaggi di vivere a Montemonaco è avere a portata di mano molte alternative per escursioni e beni artistici come la Chiesa romanica di San Giorgio all’Isola.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account