Specializzato in sviluppi immobiliari e riqulificazioni di pregio, Il Gruppo Building ha avviato il progetto di ristrutturazione integrale di un complesso immobiliare ubicato nel cuore dell'area Parco delle Basiliche a Milano. L'immobile è stato acquistato dal gruppo con un investimento di 33 mlioni di euro.
Il progetto di ristrutturazione dell'immobile
Il progetto prevede una ristrutturazione integrale dell'edificio, senza alcuna modifica della volumetria e superficie, con l'obiettivo di restituire al centro della città meneghina uno spazio residenziale e commerciale completamente rinnovato. Il progetto architettonico è firmato dallo studio Boffa Petrone & Partners, che fa parte del Gruppo. Il cantiere è partito a ottobre 2025, con la conclusione dei lavori prevista nella prima metà del 2027.
Con questa nuova operazione, il Gruppo Building conferma per il prossimo triennio un portafoglio immobiliare in fase di sviluppo per un valore complessivo di 330 milioni di euro, suddivisi principalmente tra Torino, Milano, Forte dei Marmi, Costa Azzurra e Liguria.
Gli altri investimenti del gruppo
Il complesso di Parco delle Basiliche, da cui si aspetta un ricavo potenziale di 80 milioni, è solo uno dei progetti del Gruppo Building. A Milano, lo sviluppo residenziale Gate Central, situato di fronte alle Colonne di San Lorenzo, ha generato un ROI del 41% su un holding period di 33 mesi, liquidando un capitale di 6.572.000 euro.
Sempre nel capoluogo lombardo, Forrest in Town, un innovativo recupero della ex Cascina Galbani, ha raggiunto un ROI del 41% in 41 mesi, con un capitale liquidato pari a 9.560.000 euro. Risultati speculari sono stati ottenuti anche a Torino, dove l'intervento di rigenerazione urbana Uptown Torino ha prodotto un ROI definitivo del 41% in 41 mesi, con un capitale liquidato di 6.572.000 euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account