Cosa occorre sapere sui bilocali economici da ristrutturare e perché scegliere, o investire, su immobili di questa tipologia?
Commenti: 0
bilocale in vendita san donato torino
idealista

Chi si ritrova ad acquistare casa in un contesto immobiliare come quello moderno può scegliere tra opzioni differenti. Tra le tipologie di abitazioni più diffuse, i bilocali occupano un posto di assoluto rilievo: soluzione ideale per investire in città particolarmente popolose o zone residenziali ad alta densità abitativa, questi immobili possono rivelarsi un acquisto conveniente su diversi fronti. L’idea di scegliere bilocali da ristrutturare fino a 120.000 euro offre diversi vantaggi operativi e strategici, oltre che economici: approfondiamo come trarre il massimo da opportunità immobiliari di questo tipo.

Cosa significa bilocale e com'è composto?

In termini strettamente commerciali, si definisce bilocale un appartamento con due locali principali (solitamente una camera da letto e un soggiorno), più i servizi. Per evitare fraintendimenti, è bene specificare che la cucina è considerata un servizio – esattamente come il bagno – e quindi non viene inclusa nel calcolo delle stanze. Un tipico esempio di bilocale è quello composto da cucina, salotto, camera da letto e bagno.

Più in generale, il bilocale include due ambienti principali: la camera da letto e una zona giorno (bagno escluso). Questa soluzione immobiliare è divenuta sempre più popolare negli anni, soprattutto per single e coppie in cerca della loro prima abitazione nei grandi centri urbani. Le dimensioni di un bilocale vanno in media dai 40 ai 70 mq circa, ma è l’ottimizzazione degli ambienti a fare la differenza.

Come sono distribuiti gli spazi in un bilocale

La distribuzione degli spazi più comune prevede, come già accennato, una zona notte con camera da letto e un unico ambiente per il living, un open space che includa soggiorno e cucina. Bilocali più ampi possono anche disporre di strutture diverse, come bagni aggiuntivi o ripostigli. A prevalere è solitamente la compattezza: il bilocale è perfetto per ottimizzare lo spazio a disposizione in maniera funzionale, e in alcuni casi può anche includere l’accesso a spazi esterni come terrazzi o balconi

Si tratta senza dubbio delle abitazioni più semplici da gestire: rapidità e comodità sono imperativi per chi acquista immobili di questo tipo, tanto nelle mansioni di casa, quanto nel relax e nel tempo libero. 

bilocale in vendita marassi genova
idealista

Ristrutturare un bilocale e arredarlo bene

L’arredamento di un bilocale che si vuole ristrutturare è la parte fondamentale su cui occorre ragionare subito dopo l’acquisto. Lo spazio va sfruttato al meglio e ogni scelta può fare la differenza: ecco alcuni consigli pratici.

Scegliere arredi e decorazioni ad hoc

Prima di tutto, occorre pianificare attentamente la distribuzione degli arredi. L’ideale è sfruttare gli spazi in modo intelligente e flessibile, senza dimenticare la comodità e l’estetica. Per questa ragione, i mobili multifunzionali rappresentano una scelta altamente consigliata: divani letto, tavoli che possono fungere anche da scrivanie o letti con contenitori integrati per riporre biancheria e oggetti permettono di ottimizzare ogni angolo e trarre il massimo da ogni ambiente. 

Per rendere ancor più spazioso ogni ambiente del bilocale, sfruttando al massimo lo spazio disponibile, non bisogna sottovalutare il supporto delle pareti. Quadri e specchi possono decorare la casa senza occupare spazio calpestabile e gli specchi, in particolare, possono dare la sensazione di stanze più grandi e luminose con la loro superficie riflettente. 

La scelta di mobili sospesi, mensole o scaffali contribuisce considerevolmente nell’ottimizzazione degli spazi. Nel caso di aree dalle dimensioni particolari o dalla forma irregolare, i mobili su misura possono fare la differenza: tavoli pieghevoli, sedie impilabili e mobili dai materiali leggeri riducono facilmente gli ingombri e offrono diverse possibilità a seconda delle necessità.

Dividere bene zona giorno e zona notte

Considerando più attentamente zona giorno e zona notte, è importante organizzare gli arredi affinché la distinzione tra le due aree sia chiara. Se le due aree condividono lo stesso spazio, la scelta di mobili separatori come librerie aperte o pannelli scorrevoli possono contribuire a una divisione più definita. 

La scelta di arredare diversamente i due spazi, con illuminazioni differenti o componenti specifiche, permette di mantenere un contesto funzionale e un ambiente domestico pienamente vivibile nella quotidianità.

bilocale ristrutturato piano san lazzaro ancona
idealista

Quando conviene comprare un bilocale da ristrutturare?

Stando agli andamenti del mercato, i bilocali ristrutturati possono accrescere il loro valore rispetto alle abitazioni non ristrutturate o alle case di nuova costruzione, il che rende questi immobili interessanti per chi desidera ad esempio acquistare, ristrutturare e rivendere. Oppure per chi sta valutando di acquistare un appartamento a basso costo per metterlo in affitto e trarne così una rendita mensile grazie al canone che il locatario verserà.

Ma al di là degli aspetti finanziari, condizioni del genere sono favorevoli anche per altre ragioni. Se si sta considerando di comprare il bilocale da ristrutturare per abitarlo, si ha il vantaggio di poter massimizzare la personalizzazione della casa, scegliendo proprio in fase di ristrutturazione ogni particolare per rendere l'abitazione ideale per le proprie esigenze (e stile preferito). Significa ad esempio poter dividere l'appartamento come meglio si desidera e scegliere materiali di proprio gusto, che dureranno nel tempo.

Scegli il tuo bilocale da ristrutturare fino a 120.000 euro

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account