La Lucania è una terra che offre molto: natura, parchi, paesaggi montuosi e non mancano le acque termali, anche vicino al mare.
Commenti: 0
terme in Basilicata
Terme Pixabay

La Basilicata, nel cuore del Sud Italia, è una regione ricca di sorgenti termali dalle proprietà curative e terapeutiche straordinarie. Non solo paesaggi e borghi incantevoli, ma anche centri benessere e spa dove rilassarsi, rigenerare il corpo e riequilibrare la mente, lontano dalla frenesia quotidiana. Grazie alla purezza delle sue acque termali e alle moderne strutture dedicate al benessere, la Terme in Basilicata sono una destinazione alternativa per chi vuole unire il relax alla scoperta.

Terme Lucane di Latronico

Le Terme Lucane si trovano nell'affascinante territorio di Latronico, immerso nella quiete del Parco Nazionale del Pollino e raggiungibili facilmente da Potenza. Situate in un paesaggio rigoglioso di boschi e colline, non lontano da Matarea, offrono un'atmosfera ideale per ricaricare le energie immersi nella natura. Proprio dove si trovano le Terme di Latronico, le sorgenti sgorgano naturalmente ricche di minerali preziosi, con predominanza di acque sulfuree e bicarbonato-calciche.

Sono particolarmente efficaci nel lenire problemi dermatologici, respiratori e muscoloscheletrici, grazie alla loro composizione chimica equilibrata e alla temperatura di 22°C. Tra i trattamenti più richiesti spiccano sicuramente fangoterapia e balneoterapia. Il centro termale sarà aperto dal 5 maggio 2025 fino al 31 ottobre 2025 con prezzi accessibili e vari tipi di trattamenti.

terme in Basilicata
Relax Freepik

Terme Ala di Rapolla

Le Terme Ala sorgono nella suggestiva zona di Rapolla, a breve distanza da Potenza e vicino al confine pugliese. Fondato già alla fine dell'Ottocento, lo stabilimento di Rapolla è tra i più antichi della Basilicata ed è sempre stato rinomato per l'efficacia terapeutica delle sue acque dalle proprietà salso-solfato-bicarbonato-alcaline.

I trattamenti offerti dalla struttura includono balneoterapia, fangoterapia, massaggi antistress, mesoterapia, pressoterapia, shiatsu e inaloterapia. Quando aprono le terme di Rapolla? Lo stabilimento è aperto generalmente da marzo a ottobre con pacchetti turistici completi che variando di prezzo in base al numero e alla tipologia dei trattamenti. Vicino a Rapolla è anche possibile scoprire tutte le bellissime cose da vedere a Matera e i suoi Sassi.

terme in Basilicata
Wellness Freepik

Hotel Terme e Spa a Matera

Una vacanza termale in Basilicata è la scelta ideale per chi desidera qualità, tranquillità e cura del corpo in ambienti autentici e poco inflazionati dal turismo di massa. Gli hotel termali e le spa di Matera offrono momenti rigeneranti che arricchiscono la visita a questo sito UNESCO della Basilicata.

Tra queste, spiccano strutture che utilizzano acque oligominerali delle sorgenti locali, rinomate per le loro proprietà terapeutiche. Le acque provengono principalmente dai Monti della Maddalena, una catena montuosa adiacente alla città, dove sorgenti naturali si mescolano con minerali essenziali, creando un'acqua pura e ricca di benefici.

terme in Basilicata
Matera Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account