Occupazioni abusive, Piano Casa, bonus edilizi e la proposta di istituzione di un Ministero per la Casa e l’Abitare. Sono questi alcuni dei temi affrontati dal presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni, in occasione dell’assemblea nazionale dell’associazione dei proprietari immobiliari. “La casa – ha sottolineato Zanni – non è soltanto un bene economico, ma il cuore della vita delle famiglie italiane”.
In tema sicurezza, il presidente nazionale di Confabitare ha richiamato l’attenzione sul tema delle occupazioni abusive. Parlando del recente decreto Sicurezza, che ha introdotto procedure più rapide di sgombero, Zanni ha affermato che “la vera sfida non è scrivere nuove norme, bensì garantire che siano applicate senza ritardi né incertezze. Perché la legge, se rimane sulla carta, non tutela nessuno”.
Per quanto riguarda il Piano Casa, il presidente nazionale di Confabitare ha detto che “servono strumenti concreti, procedure snelle, una regia capace di tenere insieme pubblico e privato”. E ha proposto “l’istituzione di un Ministero per la Casa e l’Abitare e un tavolo dedicato, che sappia disegnare linee guida precise. Se non ci sono governance e metodo, anche il progetto migliore rischia di apparire poco solido”.
Affrontando poi il tema legato alla legge di Bilancio e ai bonus edilizi, Zanni ha sottolineato che “i bonus hanno avuto la forza di stimolare ristrutturazioni e ammodernamenti, ma hanno dettato i tempi al mercato: ogni volta che vengono ridotti, tutto si blocca. È un meccanismo fragile, che non dà continuità né fiducia. Sarebbe molto più saggio investire nei contributi per gli affitti, perché ridurre la morosità significa alleggerire i tribunali e, soprattutto, evitare che famiglie intere finiscano in strada. E quando il welfare pubblico non interviene, il rischio è che i costi ricadano sul privato, cosa che non possiamo accettare”. Secondo Confabitare, è necessario “riportare sul mercato gli alloggi sfitti, regolamentare con equilibrio gli affitti brevi, costruire strumenti di garanzia per proprietari e inquilini, offrire nuove soluzioni ai giovani e alle start-up”.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account