Commenti: 0
Cortina d'Ampezzo
Getty images

I prezzi delle case in vendita nelle località sciistiche più esclusive d’Italia continuano a crescere. Gli immobili di pregio sulle vette innevate più lussuose d’Italia, infatti, hanno visto crescere i valori dal periodo pre pandemico a oggi. È il quadro che viene tratteggiato da un focus realizzato da idealista/data, che ha confrontato la variazione dei prezzi al mq rilevati a ottobre 2019 e nello stesso periodo del 2025. Piccolo spoiler, Cortina d’Ampezzo si conferma ancora sul tetto del podio.

La località sciistica con i prezzi delle case più alte, tra quelle per cui erano presenti dati analizzabili, è risultata essere Cortina d’Ampezzo. Qui, per acquistare un immobile, servono in media 12.832 euro/mq (mentre la media della provincia di Belluno è di 1.815 euro/mq), il che fa segnare un balzo del 23% rispetto ai 10.439 euro/mq che venivano richiesti a ottobre 2025. Sul dato, va specificato, potrebbero incidere anche le prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.

Il resto del podio è valdostano. Al secondo posto si piazza un altro simbolo delle vacanze invernali del lusso: Courmayeur, dove la media dei prezzi richiesti è di 8.078 euro/mq, in aumento del 24% rispetto ai 6.532 euro/mq che venivano richiesti a ottobre 2025. Prezzi in continua ascesa anche a Valtournenche, in provincia di Aosta, qui i valori immobiliari in 5 anni sono passati da 2.937 a 6.740 euro/mq.

Appena fuori dal podio troviamo Bormio (in provincia di Sondrio) che sarà una delle location delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina (ospiterà le competizioni di sci alpino maschile e la nuova disciplina dello sci alpinismo). Qui i prezzi delle case, da ottobre 2019 a oggi, sono aumentati del 23%, passando da 4.418 a 5.414 euro/mq.

Più in generale, si registrano valori rilevanti in tutta la provincia di Bolzano, dove i prezzi delle case si assestano intorno a una media di 4.486, in aumento del 31% rispetto al periodo pre pandemico. Valori al di sopra dei 3.000 euro/mq anche per Sestriere in provincia di Torino (3.651 euro/mq e + 21%) e Morgex in Valle d’Aosta (3.395 euro/mq e +19%).

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account