Permuta immobiliare

Permuta immobiliare: come funziona e quali sono i costi

La permuta immobiliare può rappresentare una valida alternativa alla compravendita di un immobile e, fatto non meno importante, all’accensione di un mutuo ipotecario. Eppure, per quanto questo strumento sia previsto dal nostro ordinamento, non è particolarmente conosciuto. Come funziona, di conseguenza, e quali sono i costi?
detrazione affitto studenti

Guida completa alla detrazione affitto per studenti

La detrazione affitto per studenti spetta a tutti gli iscritti all’Università, agli istituti tecnici superiori (ITS) ed ai Conservatori di Musica che hanno sottoscritto un contratto di locazione il cui canone non superi i 2.633 euro e nella misura massima del 19%, dunque per un massimo di 500 euro. Prima di procedere alla compilazione del modello 730 con cui è possibile ottenere il rimborso IRPEF, è necessario prendere visione dei requisiti per accedere alla detrazione affitto per studenti. Vediamo quali sono i dettagli di questa agevolazione
affitti brevi

Tolleranza ritardo di pagamento per il canone di locazione: cosa sapere?

Il pagamento puntuale dell'affitto è un obbligo fondamentale per chiunque abbia un contratto di affitto, ma può capitare, per vari motivi, di dover ritardare il versamento del canone. Cosa accade in questi casi? Qual è la tolleranza per il ritardo del pagamento del canone di locazione senza incorrere in sanzioni gravi? È importante essere consapevoli delle scadenze e rispettare gli obblighi contrattuali per evitare problemi come l'applicazione di interessi di mora, penali, o addirittura lo sfratto per morosità
Milano

Affitti in Italia: lieve calo ad agosto, ma crescita annua dell'8,8%

Ad agosto, il costo medio degli affitti in Italia ha registrato una lieve diminuzione dello 0,1%, mantenendo il prezzo medio stabile a 14,2 euro al metro quadro rispetto a luglio. Su base annua, i prezzi sono aumentati dell'8,8%, secondo il report mensile dell'Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]
Real Estate

Prezzi delle case nel mondo, Bri: “Segnali di ripresa. Crescono Spagna, Grecia e Portogallo”

I prezzi delle case nel mondo registrano segnali di ripresa nel primo trimestre del 2024. In particolare, la Spagna, la Grecia e il Portogallo risultano in crescita, a differenza della Germania dove i valori sono in calo. In Italia, invece, restano stabili. Sul nostro Paese, però, pesa ancora uno dei peggiori passivi (-29%) rispetto ai livelli seguiti alla crisi finanziaria del 2007-2009 e anche del pre-Covid. Va male l’Asia, soprattutto a causa dei ribassi della Cina. A dirlo è la Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri)
Roma

Prezzi di vendita delle case in calo dello 0,2% ad agosto, ma +2,1% su base annua

Ad agosto, i prezzi delle abitazioni usate in Italia hanno registrato una leggera flessione dello 0,2%, secondo l'ultimo indice dei valori immobiliari di idealista, il portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. Attualmente, il prezzo medio delle abitazioni usate si attesta a 1.857 euro al metro quadro. Nonostante il calo mensile, i valori immobiliari sono aumentati sia su base annua (2,1%) che trimestrale (1,1%)
vivere a cervia

Vivere a Cervia: migliori quartieri, prezzi case, pro e contro

Cervia è uno dei comuni più noti della Riviera Romagnola, e non solo per passare qualche giorno di meritata vacanza. Poco distante da Ravenna, Cervia offre tutto il necessario per una quotidianità comoda e serena, dove non bisogna scendere a compromessi su servizi e qualità della vita.
New York

Usa: compromessi case esistenti -5,5% a luglio, peggio delle stime

A luglio, il numero di compromessi per la vendita di case negli Stati Uniti è notevolmente sceso, registrando il suo livello più basso dal 2001, anno in cui il report ha cominciato ad essere pubblicato. Il dato, reso noto dall'associazione di settore National Association of Realtors (NAR), è sceso del 5,5% a 70,2 punti, dopo il notevole rialzo del 4,8% di giugno. Gli analisti si attendevano un rialzo dello 0,1%. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il dato è sceso dell'8,3%
case di lusso

Case di lusso in Italia: una su tre si trova in Toscana

La Toscana si afferma come la regione con la più alta concentrazione di immobili di lusso in Italia. Secondo un recente rapporto di idealista, portale leader nello sviluppo tecnologico per il settore immobiliare in Italia [ed editore di questa newsletter], le province toscane ospitano il 32,8% delle proprietà con un valore superiore al milione di euro, confermando l'attrattiva e l'importanza della regione nel mercato immobiliare di pregio
Calendario di settembre 2024

Calendario settembre 2024: alcune delle date più importanti del mese

Settembre è il mese degli inizi, degli studenti che ricominciano ad andare a scuola e dei lavoratori che tornano dalle ferie e riprendono le proprie attività quotidiane. Che sia dietro un banco di scuola o dietro una scrivania, questo è il periodo dell’anno che segna il ritorno alla routine e alle sfide di ogni giorno. Vediamo insieme quali sono le date in cui gli studenti ricominciano la scuola e le giornate più importanti da segnare sul calendario di settembre 2024
salva casa

Legge Salva Casa, cosa si può sanare e quanto costa: tutte le novità

Il cosiddetto decreto Salva Casa è stato convertito nella legge 105/204 ed è ora pienamente operativo. Con le nuove norme, che integrano il Testo Unico dell’Edilizia (dpr 380/2001) è possibile ora sanare alcune difformità edilizie, benché, come più volte sottolineato, non si tratti di una sanatoria per gli abusi di grandi entità. Ma allora come e cosa si può regolare con la nuova legge, e quali sono i costi? Vediamolo insieme