bando case popolari 2024

Bando case popolari 2024: scadenze e presentazione della domanda

Il bando per le case popolari è uno strumento attraverso il quale i capoluoghi e le regioni mettono a disposizione un’abitazione per i cittadini che si trovano in una condizione di difficoltà o di emergenza abitativa. Si tratta di immobili pubblici, di proprietà del Comune, che vengono assegnati attraverso un concorso: gli interessati, una volta verificato di essere in possesso dei requisiti, possono presentare la domanda e successivamente entrare nella graduatoria. Viene quindi assegnato un appartamento delle caratteristiche stimate adeguate al nucleo familiare e concordato un canone sostenibile per gli inquilini
Real Estate

Bonus ristrutturazione su un immobile F3, i chiarimenti del Fisco

Il bonus ristrutturazione può riguardare un immobile che rientra nella categoria catastale F/3? A questa domanda ha risposto il Fisco. Prima però di vedere quanto è stato precisato, è utile ricordare che la categoria catastale F3 fa riferimento a quei fabbricati in corso di costruzione, quindi non ancora ultimati. Si tratta dunque di una categoria provvisoria. Per quanto riguarda invece il bonus ristrutturazione, si fa riferimento alla detrazione Irpef del 50% sulle spese per la ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali
casa

Case in affitto in Italia e in Europa: le ragioni di un mercato in espansione

Oltre 5,8 miliardi di euro spesi in Italia per i canoni di affitto: un numero salito del dieci per cento in cinque anni, senza considerare le cifre destinate alle locazioni brevi. Il dato è rilevato da Scenari Immobiliari, e sintetizza un fenomeno, quello delle locazioni, che sta prendendo sempre più piede anche in un Paese come il nostro, storicamente votato alla casa di proprietà. In Europa i numeri sono anche più corposi, segnale di un approccio che non è solo economico ma che è anche un modo di vivere. Ecco i dati principali del rapporto sulle locazioni di Scenari Immobiliari
Come avere una casa popolare urgente

Come avere una casa popolare urgente a Milano

Per ottenere alloggio popolare a Milano è necessario soddisfare specifici criteri stabiliti dall'amministrazione comunale. Inoltre bisogna iscriversi all'apposito bando che determina le caratteristiche dei beneficiari.
Aggiornamento RLI Web

Registrazione affitti online: aggiornamento e problemi

Con una comunicazione di inizio marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate aveva avvisato che avrebbe apportato delle modifiche alla sua piattaforma di registrazione degli affitti, RLI Web, senza però precisare in cosa sarebbero consistite tali variazioni. Pochi giorni fa l’aggiornamento è entrato in funzione, cambiando radicalmente la procedura per registrare le locazioni e portando con sé diversi problemi. In questo contributo ci proponiamo di fornirvi un quadro chiaro della situazione e le soluzioni per registrare comodamente i contratti di affitto
bonus 550 euro part time 2022 e 2023

La domanda di riesame del bonus 550 euro per i part time 2022 e 2023

Il 05 febbraio 2024 l’INPS ha pubblicato un messaggio nel quale comunica ai cittadini italiani la possibilità di chiedere la procedura di riesame della domanda per il bonus 550 euro per i part time 2022 e 2023. Questa forma di aiuto era stata prevista per categorie di lavoratori differenti nei due anni, con un ampliamento del bacino d’utenza per il 2023. L’esito è stato comunicato già a febbraio e coloro che hanno fatto richiesta possono accedere all’esito accedendo al portale dell’INPS o presso un Patronato
whatsapp

Chat WhatsApp di condominio: la rimozione di un partecipante è legale?

Le chat Whatsapp offrono un mezzo efficiente per affrontare rapidamente emergenze e problemi quotidiani, migliorando complessivamente la qualità della vita condominiale attraverso una comunicazione fluida e aperta. Eppure, è possibile essere esclusi da questi gruppi di comunicazione, rimanendo così al di fuori di una serie di informazioni riguardanti la gestione del condominio. La domanda che sorge spontanea è: è legale essere esclusi dalla chat Whatsapp di condominio?
acquisto casa

Compravendite immobiliari: gli italiani investono ancora nel mattone

L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato un dato a chiusura del 2023 che parla di compravendite immobiliari a 709.591, una decrescita del 9,7 per cento rispetto all’anno precedente. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Tecnocasa, dopo il risultato brillante del 2022, si confermano dunque le aspettative di ridimensionamento dei volumi di compravendita che restano comunque su numeri interessanti e restituiscono un mercato comunque dinamico, con investitori in aumento
Roberto Gigio, presidente e ceo di Coldwell Banker Italy

Roberto Gigio (Coldwell Banker Italy): “L’Italia è un brand di prestigio, ma è ostacolato dalla burocrazia”

La tenuta dell’immobiliare di lusso, la forza del brand Italia, le opportunità da cogliere sul fronte delle operazioni di business, le azioni da compiere per attrarre investimenti, le sfide che deve affrontare chi opera oggi nel settore, il ruolo giocato dalle nuove tecnologie e il vantaggio di lavorare in un network internazionale. Di tutto questo idealista/news ne ha parlato con Roberto Gigio, presidente e ceo di Coldwell Banker Italy, inserito nella lista dei 100 manager di Forbes Italia nel 2023
dove vivere a verona con bambini

I 5 quartieri dove vivere a Verona con i bambini

La città di Romeo e Giulietta non è solo un luogo ricco di storia e cultura, ma offre anche quartieri ideali per le famiglie che desiderano il meglio per i propri figli. Verona è ideale per chiunque voglia viverla e offre una varietà di servizi pensati per i più piccoli.
casa

Mercato immobiliare in Italia: le previsioni secondo Nomisma

Il mercato immobiliare dà ulteriori segnali di indebolimento ma, tenuto conto del “boom” immediatamente successivo agli anni della pandemia, si tratta di una stabilizzazione del mercato su valori che testimoniano in ogni caso una situazione di buona salute. Il vero rischio? L’incertezza legata all’evoluzione dei tassi di interesse e alle conseguenze prolungate sull’economia reale e sul potere d’acquisto delle famiglie. Questa in sintesi la situazione secondo l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare Italiano di Nomisma che analizza la congiuntura del settore
Affitto in nero, sanzioni

Il mercato delle locazioni in Italia tra aumento dei canoni e abitazioni inutilizzate

Offerta scarsa, domanda elevata e canoni di locazione in aumento. La situazione degli affitti in Italia risente di condizioni di mercato e macroeconomiche che mettono il settore sotto pressione, a cui si aggiungono casi di morosità degli affittuari che accrescono i problemi dei locatari, guidandone le scelte di allocazione dei propri asset immobiliari verso soluzioni che inaspriscono, se possibile, la situazione. Ecco il quadro tracciato da Crif e Nomisma in collaborazione con Confabitare nell’Osservatorio Affitti 2023 sul mercato delle locazioni in Italia
differenza tra ascensore e montacarichi

Differenza tra ascensore e montacarichi: caratteristiche e vantaggi

La principale differenza tra ascensore e montacarichi risiede nel fatto che, mentre l’ascensore è concepito per il trasporto di persone ed è dotato di sicurezza avanzata e interni decorativi, il montacarichi è principalmente destinato al trasporto di merci, pur consentendo l'accompagnamento di persone. Sia l’ascensore che il montacarichi offrono vantaggi significativi in termini di sicurezza, efficienza e convenienza nelle rispettive applicazioni. Capiamo insieme qual è la normativa che regola l'installazione e l’utilizzo di questi dispositivi per garantire la conformità agli standard di sicurezza e funzionalità