Commenti: 0

Una buona notizia per chi ha intenzione di comprare un immobile in una grande città, un po' meno per chi la deve vendere. Uno studio condotto dall'ufficio studi tecnocasa afferma infatti che quest'anno ci sarà una lieve contrazione dei prezzi degli immobili tra -2% e 0 dopo il -4,7% registrato nel 2011 (-3,4% nel secondo semestre). La situazione immobiliare potrebbe essere comunque migliore rispetto a quella che si registrerà nelle realtà dell'hinterland, sempre più in crisi

Lo studio di tecnocasa mette in luce anche i problemi che ostacolono il dinamismo del mercato immobiliare nel nostro paese, primo tra tutti, la difficoltà  di accesso al credito dei potenziali acquirenti, ma anche la distanza tra aspettative della domanda e dell'offerta e naturalmente le incerte prospettive macroeconomiche e occupazionali

In aumento nelle grandi realtà metropolitane saranno i tempi di vendita degli immobili. Nelle grandi città si attestano intorno ai 184 giorni contro i 168 giorni registrati a gennaio 2011; nei capoluoghi di provincia hanno una media di 210 da 201 giorni

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account