Commenti: 7
Italiani poveri proprietari?

Le medie statistiche, si sa, hanno i loro limiti, però aiutano farsi un'idea generale delle cose. Se analizziamo per esempio i redditi medi dei propirietari di case scopriamo un dato interessante: il 73% dei proprietari ha un reddito inferiore ai 26mila euro annui. Se consideriamo che il valore medio di una casa in Italia è di 182mila euro, vediamo come la ricchezza in Italia è davvero immobile

Secondo alcuni, infatti, si tratta di un grande spreco. Tanti soldi investiti nelle case da parte dei piccoli risparmiatori, invece che in attività più redditizie, per sé e per l'economia complessiva del paese. Ossia tanti soldi "bloccati" nel mattone, anziché in azioni, attività, ricerca, sviluppo

Ma sappiamo che l'amore degli italiani per l'immobiliare è un punto Fermo per molti e forse prima o poi bisognerebbe pensare al modo di farlo fruttare. La proposta l'aveva lanciata il ministro tremonti due anni fa: cartolarizzare l'immenso patrimonio immobiliare italiano privato per renderlo dinamico e produttivo

 

Se ti ha interessato questa notizia Leggi com'è composto il mercato immobiliare in Italia

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

8 Luglio 2010, 10:26

Ma il giornalista di questo articolo non sa che le dichiarazioni dei redditi in Italia non sono veritiere, giusto per usare un eufemismo...

8 Luglio 2010, 10:46

Sarà mica l'ennesima conferma che un certo numero di italiani hanno un reddito effettivo assai diverso da quello dichiarato ?

8 Luglio 2010, 12:32

Perchè no diciamo a Tremortis che prima cartolarizziamo i beni immobili dei politici??...e poi quelli dei "poveretti"...

8 Luglio 2010, 18:08

Gli Italiani non hanno molta scelta ..... debbono comprarsi la casa da giovani e augurarsi di finire di pagare il mutuo prima di andare in pensione: chiedete ai pensionati come farebbero a pagarsi un affitto .... con le pensioni che ricevono!!

9 Luglio 2010, 15:35

Per rendere produttivi gli immobili l'unica strada è affittarli. Ma ad affittare si corrono grossi rischi perché la legge non tutela i proprietari. Allora come la mettiamo? si facesse una legge che tutela davvero i proprietari dagli inquilini morosi, invece di riflettere sull'improduttività degli immobili a vuoto! Inoltre a che pro affittare quando la metà dell'introito te lo prende il fisco? si va incontro solo a fastidi...

9 Luglio 2010, 15:54

Come la mettiamo con il redditometro?
La Agenzia delle Entrate pare stia contestando anche il valore del patrimonio immobiliare

9 Luglio 2010, 16:09

Anche se tenuto sfitto un'immobile alla lunga rende perchè acquista valore.Certo se poi non lo si vende....che altro si potrebbe fare poi con il capitale ?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account