Commenti: 0
Immagine del giorno: migliora la produzione industriale

Maggio positivo per la produzione industriale. L'indice della produzione industriale destagionalizzato ha mostrato una crescita dell'1% rispetto al mese precedente, mentre nel trimestre marzo-maggio l'incremento è stato dell'1,9% rispetto a quella dei tre mesi precedenti

Balzo in avanti anche per l'indice grezzo che ha registrato un aumento del 10,5% rispetto a maggio 2009. Nel confronto tendenziale relativo al periodo gennaio-maggio, l'indice è aumentato del 5,7%

L'indice della produzione corretto per gli effetti di calendario, secondo quanto resto noto dall'Istat, ha evidenziato un aumento tendenziale del 7,3% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di maggio 2009), mentre nei primi cinque mesi la variazione rispetto allo stesso periodo del 2009 è stata di +4,9% (i giorni lavorativi sono stati 104 contro i 103 del 2009)

Gli indici destagionalizzati dei raggruppamenti principali di industrie registrano variazioni congiunturali positive per i beni di consumo (+1,9% il totale, +2,1% per i beni non durevoli, +0,7% per i beni durevoli), per i beni strumentali (+1,5%) e per i beni intermedi (+0,3%). L'unica variazione negativa (-0,2%) ha riguardato l'energia

Sempre a maggio, l'indice della produzione industriale corretto per

Gli effetti di calendario ha segnato, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, gli incrementi più marcati nei settori delle apparecchiature elettriche e non elettriche (+21,6%), della metallurgia e prodotti in metallo (+12,1%), dei macchinari e attrezzature (+11,5%) e delle altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine (+9,9%)

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account