Risparmiare sulle bollette di luce, gas, telefono e internet è il must per i consumatori alle prese con tasse e aumenti di ogni tipo. Tra i servizi gratutiti a cui è impossibile rinunciare per gli italiani c'è quello offerto da skype
Con tutte le possibilità che ci sono oggi per i consumatori italiani di risparmiare sulla bolletta del telefono, sottoscrivere una delle offerte di telecom, oppure su quelle di tiscali etc. È un’idea che molti seguono per avere un buon contratto e nello stesso tempo un buon risparmio
Oltre al contratto per il telefono, i consumatori vogliono sapere come risparmiare sulle tariffe per la connessione adsl in modo da poter sempre essere connessi e poter utilizzare i programmi per le videochiamate. Il più conosciuto, skype, sembra che non conosca la crisi e continua ad avere dei numeri impressionanti di crescita
Secondo stime della società di analisi telegeography, infatti, il traffico telefonico dell'azienda controllata da microsoft nello scorso anno è aumentato del 36%, raggiungendo quota 214 miliardi di minuti di telefonate. Il voip di skype controlla il 40% dei volumi del traffico globale telefonico a livello internazionale, superando nettamente le compagnie che propongono chiamate da fisso e mobili
Anche i volumi globali di traffico telefonico su fisso e mobile continuano a crescere, con un amento complessivo del 7% nel 2013 a 547 miliardi di minuti, ma questo non toglie che l’aumento della mole di traffico presentata da skype sia impressionante
Guardando infatti i dati nel dettaglio, si scopre che la percentuale di crescita del traffico voce è quasi dimezzato rispetto alla crescita annua del 13% registrata in media negli ultimi 20 anni. Oggi l'aumento dei volumi del traffico non riescono a compensare il calo di ricavi delle telco, che stanno progressivamente calando
Nel 2013 il traffico telefonico gestito da skype è aumentato di 54 miliardi di minuti nel 2013, il 50% in più rispetto al traffico internazionale generato dal settore telco nel suo insieme. La diffusione di massa di sistemi e app mobili delle aziende che si occupano di questo settore è sotto gli occhi di tutti
Non c’è solo skype, infatti, ma anche whatsapp, facebook messenger, viber, line, tango, google hangouts, e chaton di samsung sono stati scaricati più di 100 milioni di volte soltanto conteggiando i download dall'app store di google.
Stephan becket, analista di telegeography, ha dichiarato al riguardo che "la rapida diffusione dei servizi ott sta rendendo la vita sempre più difficile alle telco, anche se le reti telefoniche tradizionali (pstn) non sono destinate a scomparire in tempi rapidi"
Questo per precisare che per ora i clienti delle telecomunicazioni tradizionali sono ancora in maggioranza rispetto a quelli che usufruiscono dei servizi offerti da aziende come skype: a fronte di 8 miliardi di clienti che usano le reti generali di telefonia, infatti, l'anno scorso facebook ha registrato 1,2 miliardi di utenti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account