Quando chi cerca casa si trova di fronte a una miriade di annunci sceglierà di vederne alcuni e altri no. Da quando la casa si cerca su internet, in più, le possibiltà di rendere attraente un annuncio sono aumentate. Per questo chi vende, deve sapere quali sono i fattori che rendono gli annunci più interessanti
Vi presentiamo la classifica dei 10 elementi più importanti nel determinare il successo di un annuncio immobiliare. Le statistiche sono state elaborate da nielsen
In azzurro segnaliamo gli elementi grafici che ogni annunciante deve curare con attenzione. La qualità di questi fattori è uno strumento esseenziale per catturare l'attenzione degli acquirenti
Se ti ha interessato questa notizia, Leggi i nostri consigli per fare le
Migliori foto ad una casa (Con video escplicativo)
12 Commenti:
Grazie per la dritta
Prego
Bella la marchetta qua sotto di Gianluca rurale Esclusivamente Clientela di Alto standing hihihihihi
Caro Gianluca rurale oltre alla descrizione del tuo "trend" immobiliare faresti bene a presentarti col tuo numero di iscrizione all'Albo degli agenti immobiliari a titolo oneroso. Anch'io ho venti anni di esperienza e ti posso assicurare che se vuoi distinguerti dalla massa è importante che le persone sappiano che sei un professionista serio ma sopratutto abilitato a farlo!
Buon lavoro.
Danilo temporelli iscriz. Ruolo cciaa Milano n°3913
Ma su, dai.......non lo prendete sul serio Gianluca rurale, è la macchietta del forum
Ringrazio idealista.it che ci dà interessanti indicazioni sul campo immobiliare,così che noi ,anche non grossi esperti,possiamo far oro ciò che ci consiglia. G r a z i e !!!!
Ringrazio idealista.it che ci dà interessanti indicazioni sul campo immobiliare,così che noi ,anche non grossi esperti,possiamo far oro ciò che ci consiglia. G r a z i e !!!!
Chi scrive un annuncio di questo genere, non si può definire un professionista, sicuramente non iscritto, ma mediatore da piazza, sicuramente avrà fatto qualche buon affare che gli ha fatto pensare di essere arrivato in alto!!!
E' brutto vedere queste richieste, ma fanno parte di ogni settore della vita!!
In ogni settore ci sono queste persone "strane", la nostra cetegoria non poteva esserne fuori.........anzi!!!!
Chissà se qualche cliente si fida di un annuncio così?
Io non mi fiderei.
Caro Gianluca,
Un vero professionista del luxury real estate si giudica dal suo portfolio. Anche io sono un collega che opera nel pregio ed ho circa centocinquanta proprietà sul mio sito. Qualsiasi cliente mi chieda una referenza sono in grado di qualificarmi attraverso le mie proprietà. e tu?
Quando scrivi che Ti occupi solo di immobili di pregio, bene! Perfetto! Mostraci anche il livello delle Tue proprietà, il livello di cura della tua comunicazione, il tuo company profile.
Quanto alle collaborazioni con i colleghi, che per Te sembrano la peste del Manzoni sappi che nel mercato americano degli immobili di prestigio il 47% delle vendite viene prodotto dalla rete, quindi in AMerica i tuoi odiati colleghi producono circa il 50% dei tuoi ricavi. Quindi il mondo non solo va avanti ma proprio nella direzione opposta alla Tua. Basta guardare cosa segue knight frank a Londra, o Engel & Wolkers nel mercato tedesco od aprire un sito di luxury RE a Miami.
Per ultimo, non ultimo, un quiz: un loft a Londra od una mansarda a Parigi in zone di pregio, dimensione 28 mq. (Esistono), prezzo 280.000 USD come fai ad accorgerti che è di pregio? E' alla portata di quei clienti che snobbi quasi come "barboni".
Farsi un master no.....?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account