Commenti: 0
Aumento dell'iva, come si applica l'aliquota al 22%

Siamo tra i pochi a potersi vantare di possedere una fortuna da 56 miliardi di euro in immobili e terreni pubblici, quasi 1.000 euro a testa. Peccato però che questo patrimonio renda "solo" 40 milioni all'anno, cioè 70 centesimi a testa. A tracciare l'identikit del portfolio immobiliare pubblico è stato il demanio nel suo report annuale

I fabbricati e i terreni pubblici gestiti dall'agenzia del demanio hanno un valore di 56 miliardi di euro. Circa l'80% del patrimonio immobiliare è costitutito da beni assegnati "in uso governativo" (gratis). Un 18% dei beni è poi utilizzato da soggetti pubblici e privati, a volte in forma gratuita, con canone concordato e di mercato. Il reddito prodotto è pari a circa 40 milioni di euro. Quel che resta, il 2%, è attualmente libero e difficilmente potrà essere messo a reddito perché comprende miniere e aree verdi

Vendite dei beni immobili
Per quanto riguarda la vendita di immobili dello stato, essa ha fruttato nel 2013, circa 33,2 miliardi per 370 beni. 4.637 sono stati poi ceduti alle regioni o altri enti

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account