Riscaldare l'acqua e la casa con il gas sta diventando una pratica soluzione per far quadrare il budget familiare. La maggiore convenienza media rispetto alle offerte energetiche elettriche, rende pertanto l'offerta gas una via preferenziale per milioni di italiani. Proprio per questo è fondamentale saper scegliere l'offerta più conveniente presente sul mercato
Ad ogni modo, quanto sopra non deve far dimenticare la necessità di procedere a periodici confronti sulle offerte dei principali operatori presenti sul mercato italiano per poter giungere al risultato di risparmio desiderato: in proposito, una pratica analisi effettuata con uno dei più importanti comparatori online (sostariffe.it) ci segnala quali sono le migliori proposte commerciali per l'inizio di maggio
Ipotizzando una famiglia-tipo di 3 persone, residente a Milano in un'abitazione di 100 mq, che utilizza il gas per acqua calda, cottura e riscaldamento, la tariffa più conveniente risulta essere la e-light gas di enel, per cui si stimano prezzi annui pari a 1.053,28 euro. Piuttosto competitiva è inoltre anche l'offerta unica 2+2 gas di acea energia, con un costo complessivo annuo di 1.076,71 euro. Sotto i 1.100 euro annui anche la proposta energia 3.0 di gdf suez (1.077,05 euro) ed enerclic gas di enercom (1.088,80 euro)
Se da Milano ci si sposta a Roma, la "classifica" non cambia, ma gli oneri subiscono un corposo aumento di circa 100 euro. La tariffa più conveniente è ancora la e-light gas di enel, con costi stimati per 1.182,49 euro annui. A seguire la unica 2+2 Gas di acea energia, con un costo complessivo di 11.205,92 euro annui, e la energia 3.0 di gdf suez, con 1.206,25 euro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account