Le politiche migratorie sono tra le priorità dei governi di quasi tutti i paesi sviluppati del mondo. Spesso l'immigrazione viene vista come un fenomeno negativo, ma la realtà è che l'arrivo di stranieri rappresenta una buona notizia per alcuni mercati, come quello immobiliare
Negli stati uniti si sono resi conto che gli immigrati contribuiscono a creare la domanda, oltre a migliorare le condizioni di vita e le statistiche relative alla criminalità nei quartieri in cui vanno a vivere. Nel paese ci si aspetta che ogni anno vi si stabiliscano tra gli 800.000 e un milione di immigrati, il che innescherebbe un incredibile aumento della domanda tanto nel mercato degli affitti quanto in quello delle vendite
Se, infatti, si è notato che in un primo momento può essere difficile accedere ai finanziamenti, nel corso degli anni il 55% degli stranieri che si stabiliscono definitivamente nel paese finiscono per acquistare casa. "Supponendo che il tasso di ingresso di immigrati rimarrà stabile nei prossimi 10 anni, è possibile stimare la vendita di circa 900.000 case", a sostenerlo è natalia siniavskaiadice di nahb in un rapporto del 2012
Ma non solo. Gli immigrati, infatti, spesso e volentieri optano per l'acquisto di case non nuove, che poi ristrutturano dando un valore aggiunto. E, come se non bastasse, tendono a comprare nei quartieri più svantaggiati, fatto che in queste zone riduce il numero di case non abitate e migliora i dati relativi alla criminalità
per commentare devi effettuare il login con il tuo account