Con l'arrivo di settembre è ufficialmente iniziato l'autunno delle tasse sulla casa. Gli appuntamenti in vista sono quelli con la tasi, il nuovo tributo sui servizi indivisibili, la tari, la tassa sui rifiuti, e l'imu. Ecco il calendario
- Tasi
10 settembre: i comuni che non hanno pubblicato sul sito delle finanze le delibere entro la fine dello scorso maggio dovranno comunicarle entro il 10 settembre
18 settembre: entro il 18 settembre dovranno essere pubblicate sul sito delle finanze le delibere tasi comunicate dai comuni entro il 10 settembre
16 ottobre: scade la prima rata della tassa sui servizi indivisibili per tutti i contribuenti che possiedono o utilizzano immobili situati nei comuni che non hanno pubblicato sul sito delle finanze le delibere entro la fine dello scorso maggio
16 dicembre: è il termine ultimo per il saldo del tributo per i contribuenti che hanno già pagato la prima rata, mentre rappresenta la scadenza per il pagamento in un'unica soluzione della tassa per tutti quei contribuenti che possiedono o utilizzano immobili situati nei comuni che non hanno pubblicato sul sito delle finanze le delibere entro i termini previsti
- Imu
30 settembre: termine ultimo per deliberare le aliquote
28 ottobre: entro il 28 ottobre le delibere devono essere pubblicate sul sito delle finanze
16 dicembre: scadenza per il pagamento del saldo
- Tari
In questo caso per pagare bisogna aspettare la richiesta del comune. In genere viene calcolata una prima parte in acconto sulla base della tariffa 2013 e il saldo a conguaglio sulla base della tariffa nuova
Ricordiamo che la tasi spetta al proprietario se l'immobile non è affittato, altrimenti l'imposta deve essere suddivisa tra il proprietario che deve pagare tra il 70 e il 90% e l'inquilino, la tari spetta a chi occupa l'appartamento e l'imu è sempre a carico del proprietario
per commentare devi effettuare il login con il tuo account