Il mercato immobiliare italiano è tornato ad attirare gli investimenti esteri. "Se nel 2012 i capitali investiti in Italia erano 2,4 miliardi di euro, nel 2013 si è registrato un +48% arrivando a 4,2 miliardi e si stima di chiudere il 2014 con un ulteriore +8% arrivando ai 5 miliardi", è questo quanto emerso in occasione della quarta edizione dell'hines Italia real estate forum
Attraverso una nota, è stato sottolineato che "complessivamente i capitali che investono nel mercato real estate italiano provengono per il 70% da soggetti internazionali, una quota che si è più che triplicata, considerato che erano il 22% del 2008"
Ma oggi dove sono le migliori opportunità immobiliari? in irlanda, spagna e Italia secondo un'analisi dei mercati mondiali elaborata da clint myers, direttore della ricerca del gruppo hines. A tal proposito myers ha spiegato: "le economie di irlanda e spagna hanno toccato il fondo e stanno garantendo dei buoni rendimenti; il pricing in Italia è oggi molto interessante e il capitale è più lento a rispondere, a causa del maggiore scetticismo sulla ripresa economica del paese"
Myers ha quindi aggiunto: "anche se riteniamo che questo scetticismo sia giustificato, crediamo tuttavia che l'Italia, soprattutto nelle regioni del nord, offra attualmente tra le migliori opportunità di investimento nel mondo". E Milano viene citata come una delle città maggiormente sottovalutate in termini di prezzo medio sul prodotto immobiliare (-33%), con una previsione di crescita dei valori del 14%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account