Si avvicinano le feste natalizie e con queste le tante spese per i regali e i cenoni di natale e capodanno. Per poter godere appieno della vacanze senza rimetterci lo stipendio, ecco un utile vademecum del portale supermoney
1) il calendario dell'avvento- per non rinunciare alla magia dell’attesa e spendere poco è possibile rivolgersi alle app dedicate, come ad esempio "quanto manca a natale – the elf adventure", disponibile per android e ios a meno di un euro. Grazie ad un’emozionante storia interattiva in 24 episodi i nostri bambini si divertiranno durante tutto l’avvento ad aiutare gli elfi di babbo natale, risolvendo puzzle ed enigmi sempre nuovi
2) regali sotto l'albero- per risparmiare sull’acquisto dei regali una buona idea consiste nell’ordinarli online, avendo però cura di muoversi per tempo. Per risparmiare è possibile approfittare di club di vendite online che offrono occasioni, quali privalia, saldi privati e così via. Utili sono anche le app per scovare di volta in volta il prezzo migliore per l’articolo desiderato, come ad esempio red laser, disponibile sia per ios che per android. Grazie ad essa potremo fare compere sempre al prezzo migliore, sia online che nei normali negozi, ed anche memorizzare i dati delle nostre carte fedeltà, così da averle sempre a portata di smartphone e non perdere punti. Un’altra soluzione utile è l’app gratuita idealo, che ti permette di ottenere fino al 20% di sconto sul tuo shopping natalizio. Carina anche l’idea di regalare un coupon, magari per una cena gourmet o una seduta di bellezza, sempre ovviamente pagandoli a prezzi scontati grazie a siti come groupon, groupalia o poinx
3) auguri tecnologici- invece che comprare biglietti o far stampare costose cartoline con improbabili foto dei nostri pargoli, potremmo utilizzare app come cartoline di natale di ace app studio, disponibile su android e ideale per creare cartoline digitali originali con cui stupire amici e parenti. Per chi poi proprio non può resistere, l’app permette anche di personalizzare i nostri auguri natalizi con i nostri scatti migliori. Per i melafonini, invece, c’è cartoline di natale internazionali di dathlon, un’originale raccolta di biglietti natalizi in più di 70 lingue da inviare via mail o postare sulla bacheca facebook dei nostri cari
4) non rinunciare all'illuminazione - non sarebbe natale senza luci colorate. Per contenere i costi però optare per luci a LED che, anche se hanno un costo iniziale superiore a quelle tradizionali, consumano molto meno. Per le luminarie da esterno è poi consigliabile utilizzare appositi timer per regolarne l’accensione solo per poche ore, magari quando fa già buio e siamo già tornati dal lavoro
5) il menù delle feste- il pranzo di natale è una delle principali sfide del periodo festivo, specie per il nostro portafogli. Una buona idea per risparmiare consiste nel muoversi per tempo, sfruttando offerte e sconti vari. Anche a questo scopo ci possono aiutare diverse app, tra le quali risparmio super, l’applicazione del sito omonimo disponibile per ios, android e windows phone, grazie alla quale confrontare i prezzi dei prodotti nei supermercati più vicini a noi e creare una lista della spesa personalizzata e conveniente. O ancora doveconviene, l’app per avere a portata di mano tutti i volantini con gli sconti migliori dei negozi della propria zona e non farsi scappare nemmeno una promozione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account