Commenti: 2
Giorgio Napolitano dal Quirinale a via dei Serpenti: le due case dell'ex presidente (foto)
wikimedia_commons

Dopo nove anni di mandato Giorgio Napolitano si dimette e torna ad essere un senatore a vita. Ma le dimissioni non significano solamente la rinuncia alla prima carica dello Stato, ma anche un trasloco impegnativo per l'ormai ex Presidente della Repubblica. Lui e la moglie Clio, infatti, hanno lasciato gli splendidi saloni di palazzo del quirinale per trasferirsi nell'appartamento di vicolo dei serpenti, nel rione monti

Palazzo del Quirinale
Si affaccia sull'omonima piazza ed è la tradizionale residenza del Presidente della Repubblica. Costruito a partire dal 1583, alla sua decorazione e realizzazione hanno contribuito maestri dell'arte italiana come Pietro da Cortona, Domenico Fontana, Alessandro Specchi, Ferdinando Fuga, Carlo Maderno, Giovanni Paolo Pannini e Guido Reni

Si estende su una superficie di 110.500 m2 ed il 6º palazzo più grande del mondo in termini di superficie, nonché la più estesa residenza di un capo di stato al mondo. Il palazzo è composto da un corpo centrale, che si sviluppa attorno al maestoso cortile d'onore sul quale si affacciano le più belle sale del complesso. Gli uffici e gli appartamenti del capo dello stato sono ospitati negli edifici al fondo della cosiddetta "manica lunga", lungo via del quirinale. Qui si trovano anche gli sfarzosi appartamenti imperiali, dove vengono ospitati monarchi o capi dello stato stranieri in visita al presidente della repubblica

Giorgio Napolitano dal Quirinale a via dei Serpenti: le due case dell'ex presidente (foto)

Inizia la tua visita virtuale al palazzo del quirinale

Via dei serpenti
Già da alcuni giorni la storica consorte di Giorgio Napolitano, la signora Clio Bittoni, è impegnata nei lavori di trasloco verso la dimora di via dei serpenti dove i due hanno due appartamenti. Il primo, al primo piano del palazzo, è stata la loro casa per 25 anni, il secondo- al terzo piano dello stesso edificio- fu acquistato l'8 novembre del 2012, pochi giorni prima della scadenza del primo mandato presidenzale

La storica dimora dei coniugi Napolitano è un appartamento di 6 vani e di circa 140metri quadrati. Il più recente acquisto è invece un altro appartamento di 6 stanze, composto da soggiorno, sala da pranzo, camera da letto, due cucine e tre bagni. La casa fu acquistata ad un prezzo di 900mila euro (circa 6500 euro al metro quadro) e in seguito ristrutturata

Foto prese da google street

Giorgio Napolitano dal Quirinale a via dei Serpenti: le due case dell'ex presidente (foto)

Giorgio Napolitano dal Quirinale a via dei Serpenti: le due case dell'ex presidente (foto)

 

 

 

 

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

antonino
14 Gennaio 2015, 17:50

Non credo che sia un problema.Del resto ha vissuto nella sua dimora prima di diventare Presidente della Repubblica

silvio
16 Gennaio 2015, 15:20

Mettere le maiuscole nell'articolo,o evitare una che una stupida correzione automatica del portale le tolga, significa pretendere troppo?!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account