Commenti: 0
Dimissioni napolitano: quali sono i probabili successori?
GTRES

Dopo la firma delle tre lettere istituzionali indirizzate a palazzo chigi, camera e senato, Giorgio napolitano si è dimesso da presidente della repubblica. La presidenza più lunga della storia della repubblica (durata nove anni) lascia spazio adesso al toto candidati, mentre le funzioni di capo dello stato sono esercitate dal presidente del senato, Pietro grasso

Già ieri napolitano si era detto "felice di tornare a casa" e una volta preso possesso del suo nuovo studio a palazzo giustiniani, al senato, potrà finalmente tornare alla sua storica dimora di via dei serpenti,a rione monti.

Dopo le storiche dimissioni, ora la parola per la scelta del successore passa a Matteo renzi che vuole arrivare all'elezione del futuro presidente della repubblica "in tempi ragionevoli". Un nome su cui si spera di poter trovare l'accordo di maggioranza e opposizione. Il nome più autorevole quello di mario draghi è già fuori dalla corsa, per volontà dello stesso presidente della bce che ha detto di voler continuare con la sua carica attuale. Fuori dai giochi anche giuliano amato per effetto della campagna sulle sue pensioni d'oro e sembrerebbe anche romano prodi, il cui nome non piacerebbe molto al premier

Tra i papabili rimane il mai fuori dai giochi walter veltroni, una personalità su cui potrebbero trovare un accordo berlusconi e renzi. Altra personalità finita nel toto quirinale è Pietro grasso, attuale presidente del senato che eserciterà la carica di reggente fino alla nuova elezione. Se dovesse spuntarla un tecnico, potrebbe essere l'attuale ministro dell'economia pier carlo padoan, che sicuramente otterrebbe l'ok della situazione internazionale

Se si dovesse pensare che i tempi sono maturi per una donna, i nomi in lizza sono quelli di Anna finocchiaro- presidente della commissione affari costituzionali al senato- o l'ex ministro emma bonino

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account