Il settore immobiliare europeo comincia a vedere la luce. Secondo quanto comunicato dall'eurostat, nel terzo trimestre del 2014 i prezzi delle case nell'area euro sono aumentati dello 0,5% su base annua e del 2,3% nell'unione europea. Fanalino di coda il nostro paese, con un calo del 3,8% rispetto al 2013
Rispetto al secondo trimestre dello scorso anno, l'indice hpi (house price index) segna un incremento dei prezzi dello 0,6% nell'area euro e dell'1,1% nella ue. Ma dove sono stati registrati i maggiori incrementi? i paesi membri andati meglio sono irlanda (+15%), lettonia e regno unito (+11,7%). Mentre le maggiori flessioni su base annua sono state registrate in slovenia (-5,4%), Italia (-3,8%) e romania (-2,3%)
Prendendo in esame il nostro paese, si nota che - secondo le stime previsionali di eurostat - i prezzi delle case sono diminuiti dello 0,4% rispetto al secondo trimestre e del 3,8% su base annua
per commentare devi effettuare il login con il tuo account