Commenti: 8
La casa e i rischi delle donazioni

Una recente sentenza della cassazione apre un precedente importante sulle donazioni e i passaggi di proprietà. Se i genitori pagano il prezzo dell'immobile acquistato dal figlio, questi può tranquillamente vendere l'immobile, senza che l'acquirente possa subire eventuali liti ereditarie. La vendita di beni pagati con fondi ricevuti da terzi è sempre più al sicuro

In questo caso si considera dunque l'immobile come oggetto di donazione indiretta. Il donatario (colui che riceve i soldi per l'acquisto della casa) è libero dunque di vendere l'immobile senza timori: gli eredi del donante non possono reclamare la legittima, ossia la possibilità che il giudice riassegni in parti proporzionali il frutto della donazione

Questa sentenza si aggiunge ad una precedente della cassazione secondo cui, trascorsi 20 anni dalla donazione diretta di un bene o di un immobile, se nessuno reclama a livello giudiziario, non è più possibile inseguire il bene. Dopo 20 anni quindi la libera circolazione (vendita ecc.) del bene è al riparo dalle pretese di terzi

La questione della circolazione dei beni oggetto di donazione è infatti assai complessa. Un immobile che è stato oggetto di donazione può essere infatti reclamato dagli altri eredi e per questo può impedire ulteriori passaggi di proprietà. Numerosi sono i casi infatti in cui un acquirente, totalmente estraneo e ignaro delle questioni ereditarie, si è visto al centro di una complessa azione giudiziaria a causa dei parenti di colui che gli ha venduto la casa

Con questa sentenza si stabilisce un confine netto tra donazione diretta (del bene immobile in sè) e indiretta (dei soldi con cui viene acquistato)

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

30 Settembre 2010, 18:00

Quindi se un parente mi dona un immobile io lo posso rivendere a chi voglio senza problemi e senza aspettare che passano i 20 anni?

E allora perche le banche non concedono mutui per acquirenti che vogliono acquistare una casa ricevuta in donazione dal venditore?

Tutto è sempre piu complicato!!

1 Ottobre 2010, 16:50

Non trovo così riprorevole il fatto che un figlio voglia comperare da un suo genitore un immobile cui sia affezionato. Perchè lasciarlo finire in mano ad estranei ?
Anzi la trovo una cosa ammirevole voler conservare il patrimonio immobiliare di famiglia.

2 Ottobre 2010, 11:21

Condivido quanto sopra scritto,sempre che l'atto non abbia fini speculativi

4 Ottobre 2010, 10:49

E se uno vende al proprio figlio un appartamento ad un prezzo di mercato decisamente piu' basso ma cmq con soldi "veri" e' in regola o no?

25 Novembre 2010, 18:40

L'articolo dice che l'immobile che e' stato comprato con i soldi di papa' -donazione indiretta- puo' adesso eseere tranquilamente venduto. Le donazioni dirette, cioe' io ti dono un immobile e aaaaaavado dal notaio, no, continuano ad avere i 20 anni di tempo dalla trascrizione per essere venduto senza problema ed i 10 anni dalla morte del donante. Sono due cose diverse.

25 Novembre 2010, 18:41

L'articolo dice che l'immobile che e' stato comprato con i soldi di papa' -donazione indiretta- puo' adesso essere tranquilamente venduto. Le donazioni dirette, cioe' io ti dono un immobile e andiamo dal notaio, no, continuano ad avere i 20 anni di tempo dalla trascrizione per essere venduto senza problemi ed i 10 anni dalla morte del donante. Sono due cose diverse.

16 Settembre 2012, 16:54

Ho un fratello che sta da 19 anni e 8 mesi gratuitonella casa che abbiamo ereditato da i nostri genitori non vuole andare via nemeno comprarla peche dice che non ha la possibilità come ci dobbiamo comportare regalarla no mi dia un consiglio ho pagato la mia parte di imu le porgo cordiali saluti

16 Settembre 2012, 16:54

Ho un fratello che sta da 19 anni e 8 mesi gratuitonella casa che abbiamo ereditato da i nostri genitori non vuole andare via nemeno comprarla peche dice che non ha la possibilità come ci dobbiamo comportare regalarla no mi dia un consiglio ho pagato la mia parte di imu le porgo cordiali saluti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account