I luoghi in cui si svolgono i videogiochi hanno un ruolo fondamentale nella trama e nel modo in cui i protagonisti devono superare le prove. Abbondano i paesaggi naturali e artificiali, che in alcuni casi prendono spunto dalla realtà (ad esempio, tutta la storia di "wheelman" si svolge a Barcellona). Non mancano, poi, le case realizzate ad hoc.
Come accade al cinema, gli interni devono essere lussuosi, ricchi di dettagli, altrettanto importanti sono il tempo e il contesto. Se i protagonisti sono dei pirati, o se l'ambientazione è nel medioevo, non è possibile che i nemici vengano uccisi in una stanza con tanto di televisore al plasma. Ecco dunque i migliori 10 videogiochi
- Resident evil: villa spencer è un edificio in stile vittoriano fuori della città raccon. Il suo progettista immaginario è l'architetto george trevor, un personaggio che fa anche parte della storia. L'enorme edificio è una specie di labirinto che il giocatore deve conoscere per non cadere preda dei morti viventi
- Castlevania: symphony of the night: come nei restanti capitoli della saga di konami, il protagonista si muove tra le sale del castello di dracula, castlevania. Questo gioco si differenzia da resident evil per il suo stile, è meno realista, anche perché più datato e in due dimensioni. Non imita le immagini di una casa normale, abbonda di alte pareti in pietra e di librerie. Proprio questo è il suo punto di forza
- The longest journey: questo videogioco di avventura si svolge dentro una casa virtuale. Il protagonista, una giovane di 18 anni, vive in una casa ultramoderna. L'arredamento è caratterizzato da enormi tavoli di design e nel salone si trova uno schermo al plasma. Chi ha detto che le case dei videogiochi possono solo essere vecchie?
- Tomb raider ii: la casa di lara croft è spaziosa, piena di scale e con camere in cui perdersi. All’ingresso ci sono grandi lampadari, numerosi quadri e c’è anche una biblioteca nel più puro stile harry potter
- Toy story 2: le avventure di buzz e woody non finiscono sugli schermi cinematografici. Nel primo livello della seconda saga del videogioco basato sul film, gran parte dell’azione si sviluppa nella casa di andy. L’abitazione del piccolo è caratterizzata da pareti blu con stelle gialle e da mobili che il protagonista deve saltare per non cadere nel vuoto
- Crash: il famoso zorro della serie crash bandicoot ha una casa che si trova sull’isola wumpa. E non poteva essere altrimenti. L’ingresso, con la sua porta di legno, ricorda la tana di un animale, ma all’interno è possibile trovare un televisore. Qui il giocatore può mettersi a leggere dei fumetti come a casa propria
- Eternal darkness: sanity’s requiem: questo gioco del terrore non è adatto per chi soffre di cuore. Il protagonista deve scoprire gli indizi dell’omicidio di suo nonno e per farlo deve entrare nelle stanze della lugubre casa (la luce, piuttosto tenue, è un elemento fondamentale). È un gioco spaventoso, l’ambientazione non può lasciare nulla al caso: nelle stanze ci si può trovare di fronte a una vasca da bagno piena di sangue
- Assassins creed iv: black flag: la casa della piantagione che si trova sull’isola gran inagua è di legno e le sue stanze non possiedono molti ornamenti. Lampade a olio, scatole e qualche sedia costituiscono l’arredamento di questa abitazione del diciottesimo secolo (epoca in cui è ambientato il gioco). Edward kenway, il protagonista, deve scoprire e sventare la cospirazione che minaccia l’umanità
- La casa di Luigi: il fratello di mario è protagonista di una vicenda che si sviluppa quasi interamente all’interno della sua casa. Un’abitazione tenebrosa, fuori e dentro. I suoi corridoi, coperti di tappeti, sono costellati da armature medievali. Il povero Luigi deve entrare nei bagni per combattere i fantasmi che li popolano
- Mystery house: terminiamo con uno dei primi giochi dalla grafica realistica. In mystery house, lanciato nel 1980, si devono risolvere i crimini avvenuti nell’abitazione protagonista del gioco. Qui bisogna dimenticare i volumi, i colori e il 3d
per commentare devi effettuare il login con il tuo account