Commenti: 0

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il decreto che aggiorna i coefficienti Imu e Tasi 2015 per gli immobili appartenenti alla categoria D. Si tratta di capennoni industriali di proprietà di impresa e sforniti di rendita catastale.

I coefficienti servono per calcolare la base imponibile ai fini Imu e, dallo scorso anno, anche la base imponibile a fini della Tasi. La base si ottiene moltiplicando i coefficienti per il valore indicato nelle scritture contabili.

I coefficienti vengono aggiornati annualmente secondo quando previsto dal dlgs 504/1992, fino a quando l'ex Agenzia del Territorio, oggi Agenzia delle Entrate, non provvederà ad attribuire ai fabbricati una rendita catastale.

Nella categoria catastale D rientrano gli immobili a destinazione speciale come: edifici galleggianti, fabbricati indutrali o commercaili, ponti privati con pedaggio, fabbricati per attività agricole, pensioni, alberghi, banche e istitui assicurativi, teatri e sale per concerti e spettacoli.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account